
2010, ISBN: 9788875701680
Mantova: Corraini, , 2010. Brossura (wrappers). Ottimo (Fine). Testo e un'intervista a Michele de Lucchi di Maria Cristina Didero. Illustrazioni a colori e in bianco e nero di Steven Guarnaccia. Biografie. Edizione in inglese e italiano. 16mo (cm 13,5x20). pp. 144. Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Dalla storica lampada Tolomeo alla sedia First, dagli oggetti disegnati per Olivetti alla più recente Produzione Privata, in questo libro gli oggetti firmati da Michele De Lucchi sono descritti attraverso i testi di Maria Cristina Didero e le illustrazioni ironiche ed estrose di Steven Guarnaccia, che li rileggono attraverso colorate e inaspettate associazioni di idee., Corraini, 2010, Mantova: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea, 2008. Testo Italiano e Inglese. Mantova, 2008; br., pp. 132, cm 17x24. (Design & designers). Perché si producono ancora mobili nuovi se ce ne sono tanti, funzionalissimi, di prima? - La domanda mi sembra astratta. Il processo di elaborazione delle forme, da parte dell'uomo, è infinito: è sempre avvenuto, avviene oggi, sempre avverrà. in ogni momento della civiltà si sarebbe potuto dire: "C'è già tutto". Alessandro Mendini, 1981 Ci sono oggetti del passato che il tempo ha sedimentato da processi progettuali, mentali, modalità produttive e tradizioni d'uso. Ora, lo sguardo isola e inscatola questi oggetti in "kit della memoria", li sceglie e li accosta creando loro attorno un nuovo contesto. Non si tratta di una ricerca di stimoli per nuove forme, che non mancano nel panorama del design, ma dell'osservazione e del riavvio di oggetti e situazioni indelebili per produrre cortocircuiti con il presente, dialoghi tra il non più e il non ancora. Dalla produzione di lusso in ogni ambito agli oggetti di "design anonimo", segnalati da Munari e utilizzati come archivio d'ispirazione da Castiglioni, RESTART è l'illustrazione di questo progetto e della ricerca che lo ha guidato. RESTART sta per ripartire, rimettere in moto, ridare inizio a qualcosa: dunque, non si riparte da zero, ma da qualcosa che già esiste e ha avuto una storia. RESTART vuole riconoscere l'irrinunciabile e farlo dialogare, riappropriarsene, in modo personale. Maurizio Navone nasce a Torino nel 1960. Studia architettura presso il Politecnico di Torino e design alla Scuola Politecnica di Design a Milano. Si forma professionalmente a Milano negli studi di Corporate Identity dell'Olivetti. Nel 2003 progetta RESTART, un marchio di ideazione e produzione di oggetti a qualità sostenibile, realizzando una serie di prodotti a numero limitato. Svolge inoltre attività didattica presso Istituto Europeo di Design, Accademia di Brera, Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura. Michele Calzavara è architetto e pubblicista. Laureato al Politecnico di Milano, ha collaborato con L'architettura, cronache e storia di Bruno Zevi. Pubblica su Domus, Abitare, D La Repubblica delle Donne. È consulente di DEGW Italia e insegna al Politecnico di Milano., Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea, 2008
ita, ita | Biblio.co.uk |

2008, ISBN: 9788875701680
Zürich: Verlag Werk AG, 2001.. perfect. Gut. 80 Seiten, 2 aufklappbare Blätter. Illustr. Orig.-Broschur (gutes Exemplar). Ein Beitrag widmet sich dem Bau der DG-Bank von Frank O. Gehry in Berlin, ein Beitrag der Firma Olivetti., Verlag Werk AG, 2001., Mantova: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea, 2008. Testo Italiano e Inglese. Mantova, 2008; br., pp. 132, cm 17x24. (Design & designers). Perché si producono ancora mobili nuovi se ce ne sono tanti, funzionalissimi, di prima? - La domanda mi sembra astratta. Il processo di elaborazione delle forme, da parte dell'uomo, è infinito: è sempre avvenuto, avviene oggi, sempre avverrà. in ogni momento della civiltà si sarebbe potuto dire: "C'è già tutto". Alessandro Mendini, 1981 Ci sono oggetti del passato che il tempo ha sedimentato da processi progettuali, mentali, modalità produttive e tradizioni d'uso. Ora, lo sguardo isola e inscatola questi oggetti in "kit della memoria", li sceglie e li accosta creando loro attorno un nuovo contesto. Non si tratta di una ricerca di stimoli per nuove forme, che non mancano nel panorama del design, ma dell'osservazione e del riavvio di oggetti e situazioni indelebili per produrre cortocircuiti con il presente, dialoghi tra il non più e il non ancora. Dalla produzione di lusso in ogni ambito agli oggetti di "design anonimo", segnalati da Munari e utilizzati come archivio d'ispirazione da Castiglioni, RESTART è l'illustrazione di questo progetto e della ricerca che lo ha guidato. RESTART sta per ripartire, rimettere in moto, ridare inizio a qualcosa: dunque, non si riparte da zero, ma da qualcosa che già esiste e ha avuto una storia. RESTART vuole riconoscere l'irrinunciabile e farlo dialogare, riappropriarsene, in modo personale. Maurizio Navone nasce a Torino nel 1960. Studia architettura presso il Politecnico di Torino e design alla Scuola Politecnica di Design a Milano. Si forma professionalmente a Milano negli studi di Corporate Identity dell'Olivetti. Nel 2003 progetta RESTART, un marchio di ideazione e produzione di oggetti a qualità sostenibile, realizzando una serie di prodotti a numero limitato. Svolge inoltre attività didattica presso Istituto Europeo di Design, Accademia di Brera, Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura. Michele Calzavara è architetto e pubblicista. Laureato al Politecnico di Milano, ha collaborato con L'architettura, cronache e storia di Bruno Zevi. Pubblica su Domus, Abitare, D La Repubblica delle Donne. È consulente di DEGW Italia e insegna al Politecnico di Milano., Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea, 2008
deu, ita | Biblio.co.uk |

2008, ISBN: 9788875701680
Mantova: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea, 2008. Testo Italiano e Inglese. Mantova, 2008; br., pp. 132, cm 17x24. (Design & designers). Perché si producono ancora mobili nuovi se ce ne sono tanti, funzionalissimi, di prima? - La domanda mi sembra astratta. Il processo di elaborazione delle forme, da parte dell'uomo, è infinito: è sempre avvenuto, avviene oggi, sempre avverrà. in ogni momento della civiltà si sarebbe potuto dire: "C'è già tutto". Alessandro Mendini, 1981 Ci sono oggetti del passato che il tempo ha sedimentato da processi progettuali, mentali, modalità produttive e tradizioni d'uso. Ora, lo sguardo isola e inscatola questi oggetti in "kit della memoria", li sceglie e li accosta creando loro attorno un nuovo contesto. Non si tratta di una ricerca di stimoli per nuove forme, che non mancano nel panorama del design, ma dell'osservazione e del riavvio di oggetti e situazioni indelebili per produrre cortocircuiti con il presente, dialoghi tra il non più e il non ancora. Dalla produzione di lusso in ogni ambito agli oggetti di "design anonimo", segnalati da Munari e utilizzati come archivio d'ispirazione da Castiglioni, RESTART è l'illustrazione di questo progetto e della ricerca che lo ha guidato. RESTART sta per ripartire, rimettere in moto, ridare inizio a qualcosa: dunque, non si riparte da zero, ma da qualcosa che già esiste e ha avuto una storia. RESTART vuole riconoscere l'irrinunciabile e farlo dialogare, riappropriarsene, in modo personale. Maurizio Navone nasce a Torino nel 1960. Studia architettura presso il Politecnico di Torino e design alla Scuola Politecnica di Design a Milano. Si forma professionalmente a Milano negli studi di Corporate Identity dell'Olivetti. Nel 2003 progetta RESTART, un marchio di ideazione e produzione di oggetti a qualità sostenibile, realizzando una serie di prodotti a numero limitato. Svolge inoltre attività didattica presso Istituto Europeo di Design, Accademia di Brera, Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura. Michele Calzavara è architetto e pubblicista. Laureato al Politecnico di Milano, ha collaborato con L'architettura, cronache e storia di Bruno Zevi. Pubblica su Domus, Abitare, D La Repubblica delle Donne. È consulente di DEGW Italia e insegna al Politecnico di Milano., Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea, 2008, 0
Biblio.co.uk |

2008, ISBN: 8875701687
[EAN: 9788875701680], Livro novo, [SC: 17.0], [PU: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea], EDIZIONI MAURIZIO CORRAINI ARTE CONTEMPORANEA MANTOVA CALZAVARA MICHELE, Testo Italiano e Inglese. Mantova, 2008; br., pp. 132, cm 17x24. (Design & designers). Perché si producono ancora mobili nuovi se ce ne sono tanti, funzionalissimi, di prima? - La domanda mi sembra astratta. Il processo di elaborazione delle forme, da parte dell'uomo, è infinito: è sempre avvenuto, avviene oggi, sempre avverrà. in ogni momento della civiltà si sarebbe potuto dire: "C'è già tutto". Alessandro Mendini, 1981 Ci sono oggetti del passato che il tempo ha sedimentato da processi progettuali, mentali, modalità produttive e tradizioni d'uso. Ora, lo sguardo isola e inscatola questi oggetti in "kit della memoria", li sceglie e li accosta creando loro attorno un nuovo contesto. Non si tratta di una ricerca di stimoli per nuove forme, che non mancano nel panorama del design, ma dell'osservazione e del riavvio di oggetti e situazioni indelebili per produrre cortocircuiti con il presente, dialoghi tra il non più e il non ancora. Dalla produzione di lusso in ogni ambito agli oggetti di "design anonimo", segnalati da Munari e utilizzati come archivio d'ispirazione da Castiglioni, RESTART è l'illustrazione di questo progetto e della ricerca che lo ha guidato. RESTART sta per ripartire, rimettere in moto, ridare inizio a qualcosa: dunque, non si riparte da zero, ma da qualcosa che già esiste e ha avuto una storia. RESTART vuole riconoscere l'irrinunciabile e farlo dialogare, riappropriarsene, in modo personale. Maurizio Navone nasce a Torino nel 1960. Studia architettura presso il Politecnico di Torino e design alla Scuola Politecnica di Design a Milano. Si forma professionalmente a Milano negli studi di Corporate Identity dell'Olivetti. Nel 2003 progetta RESTART, un marchio di ideazione e produzione di oggetti a qualità sostenibile, realizzando una serie di prodotti a numero limitato. Svolge inoltre attività didattica presso Istituto Europeo di Design, Accademia di Brera, Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura. Michele Calzavara è architetto e pubblicista. Laureato al Politecnico di Milano, ha collaborato con L'architettura, cronache e storia di Bruno Zevi. Pubblica su Domus, Abitare, D La Repubblica delle Donne. È consulente di DEGW Italia e insegna al Politecnico di Milano.
IberLibro.com Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [qualificação: 5 (de 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |

2008, ISBN: 8875701687
[EAN: 9788875701680], Neubuch, [PU: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea], EDIZIONI MAURIZIO CORRAINI ARTE CONTEMPORANEA MANTOVA CALZAVARA MICHELE, Testo Italiano e Inglese. Mantova, 2008; br., pp. 132, cm 17x24. (Design & designers). Perché si producono ancora mobili nuovi se ce ne sono tanti, funzionalissimi, di prima? - La domanda mi sembra astratta. Il processo di elaborazione delle forme, da parte dell'uomo, è infinito: è sempre avvenuto, avviene oggi, sempre avverrà. in ogni momento della civiltà si sarebbe potuto dire: "C'è già tutto". Alessandro Mendini, 1981 Ci sono oggetti del passato che il tempo ha sedimentato da processi progettuali, mentali, modalità produttive e tradizioni d'uso. Ora, lo sguardo isola e inscatola questi oggetti in "kit della memoria", li sceglie e li accosta creando loro attorno un nuovo contesto. Non si tratta di una ricerca di stimoli per nuove forme, che non mancano nel panorama del design, ma dell'osservazione e del riavvio di oggetti e situazioni indelebili per produrre cortocircuiti con il presente, dialoghi tra il non più e il non ancora. Dalla produzione di lusso in ogni ambito agli oggetti di "design anonimo", segnalati da Munari e utilizzati come archivio d'ispirazione da Castiglioni, RESTART è l'illustrazione di questo progetto e della ricerca che lo ha guidato. RESTART sta per ripartire, rimettere in moto, ridare inizio a qualcosa: dunque, non si riparte da zero, ma da qualcosa che già esiste e ha avuto una storia. RESTART vuole riconoscere l'irrinunciabile e farlo dialogare, riappropriarsene, in modo personale. Maurizio Navone nasce a Torino nel 1960. Studia architettura presso il Politecnico di Torino e design alla Scuola Politecnica di Design a Milano. Si forma professionalmente a Milano negli studi di Corporate Identity dell'Olivetti. Nel 2003 progetta RESTART, un marchio di ideazione e produzione di oggetti a qualità sostenibile, realizzando una serie di prodotti a numero limitato. Svolge inoltre attività didattica presso Istituto Europeo di Design, Accademia di Brera, Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura. Michele Calzavara è architetto e pubblicista. Laureato al Politecnico di Milano, ha collaborato con L'architettura, cronache e storia di Bruno Zevi. Pubblica su Domus, Abitare, D La Repubblica delle Donne. È consulente di DEGW Italia e insegna al Politecnico di Milano.
AbeBooks.de Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 18.35 Details... |

2010, ISBN: 9788875701680
Mantova: Corraini, , 2010. Brossura (wrappers). Ottimo (Fine). Testo e un'intervista a Michele de Lucchi di Maria Cristina Didero. Illustrazioni a colori e in bianco e nero di Steven Gu… Altro …
Costi di spedizione: EUR 17.44
2008, ISBN: 9788875701680
Zürich: Verlag Werk AG, 2001.. perfect. Gut. 80 Seiten, 2 aufklappbare Blätter. Illustr. Orig.-Broschur (gutes Exemplar). Ein Beitrag widmet sich dem Bau der DG-Bank von Frank… Altro …
Costi di spedizione: EUR 17.25
2008
ISBN: 9788875701680
Mantova: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea, 2008. Testo Italiano e Inglese. Mantova, 2008; br., pp. 132, cm 17x24. (Design & designers). Perché si producono anco… Altro …
Costi di spedizione: EUR 17.51

2008, ISBN: 8875701687
[EAN: 9788875701680], Livro novo, [SC: 17.0], [PU: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea], EDIZIONI MAURIZIO CORRAINI ARTE CONTEMPORANEA MANTOVA CALZAVARA MICHELE, Testo Italiano … Altro …
NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00

2008, ISBN: 8875701687
[EAN: 9788875701680], Neubuch, [PU: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea], EDIZIONI MAURIZIO CORRAINI ARTE CONTEMPORANEA MANTOVA CALZAVARA MICHELE, Testo Italiano e Inglese. Mant… Altro …
NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 18.35
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Restart. Un progetto di Maurizio Navone
EAN (ISBN-13): 9788875701680
ISBN (ISBN-10): 8875701687
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Corraini
132 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-06-09T11:55:42+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-12-14T09:47:16+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788875701680
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-7570-168-7, 978-88-7570-168-0
< Per archiviare...