
ISBN: 9788875786083
Liberi e connessi, libro di Antonello Soro, edito da Codice. Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, pervasive e capaci di annullare ogni possibilità per l'individuo di costruirsi liberamente. Le nuove tecnologie, pur offrendoci straordinarie potenzialità, rischiano di imporci nuove schiavitù se non riusciamo a proteggere, con i nostri dati, noi stessi e la nostra libertà. Dal giornalismo ai social network, dalla profilazione commerciale alle intercettazioni, dalla trasparenza al diritto all'oblio, questo libro dimostra che nella società digitale noi siamo i nostri dati. Eppure, liberi e connessi non può essere un ossimoro: Dobbiamo coltivare l'ambizione di essere partecipi della piazza globale e, insieme, orgogliosi difensori dei nostri diritti. Della privacy in primo luogo, che è il nuovo nome della libertà . Media > Libri Informatica, web e digital media > Computer e information technology Informatica, web e digital media > Computer e information technology, Codice
laFeltrinelli.it Nr. 7065692. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788875786083
Liberi e connessi, libro di Antonello Soro, edito da Codice. Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, pervasive e capaci di annullare ogni possibilità per l'individuo di costruirsi liberamente. Le nuove tecnologie, pur offrendoci straordinarie potenzialità, rischiano di imporci nuove schiavitù se non riusciamo a proteggere, con i nostri dati, noi stessi e la nostra libertà. Dal giornalismo ai social network, dalla profilazione commerciale alle intercettazioni, dalla trasparenza al diritto all'oblio, questo libro dimostra che nella società digitale noi siamo i nostri dati. Eppure, liberi e connessi non può essere un ossimoro: Dobbiamo coltivare l'ambizione di essere partecipi della piazza globale e, insieme, orgogliosi difensori dei nostri diritti. Della privacy in primo luogo, che è il nuovo nome della libertà . Media / Libri/Scienze sociali e professioni / informatica teoria, Codice
laFeltrinelli.it Nr. 9788875786083 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788875786083
[ED: Softcover], [PU: Codice], Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, pervasive e capaci di annullare ogni possibilità per l'individuo di costruirsi liberamente. Le nuove tecnologie, pur offrendoci straordinarie potenzialità, rischiano di imporci nuove schiavitù se non riusciamo a proteggere, con i nostri dati, noi stessi e la nostra libertà. Dal giornalismo ai social network, dalla profilazione commerciale alle intercettazioni, dalla trasparenza al diritto all'oblio, questo libro dimostra che nella società digitale noi siamo i nostri dati. Eppure, "liberi e connessi" non può essere un ossimoro: "Dobbiamo coltivare l'ambizione di essere partecipi della piazza globale e, insieme, orgogliosi difensori dei nostri diritti. Della privacy in primo luogo, che è il nuovo nome della libertà". Versandfertig in 2-4 Wochen, [SC: 0.00], Neuware, gewerbliches Angebot
booklooker.de buecher.de GmbH & Co. KG Costi di spedizione:Versandkostenfrei, Versand nach Deutschland (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788875786083
Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, pervasive e capaci di annullare ogni possibilità per l'individuo di costruirsi liberamente. Le nuove tecnologie, pur offrendoci straordinarie potenzialità, rischiano di imporci nuove schiavitù se non riusciamo a proteggere, con i nostri dati, noi stessi e la nostra libertà. Dal giornalismo ai social network, dalla profilazione commerciale alle intercettazioni, dalla trasparenza al diritto all'oblio, questo libro dimostra che nella società digitale noi siamo i nostri dati. Eppure, "liberi e connessi" non può essere un ossimoro: "Dobbiamo coltivare l'ambizione di essere partecipi della piazza globale e, insieme, orgogliosi difensori dei nostri diritti. Della privacy in primo luogo, che è il nuovo nome della libertà". Libri / Società, politica e comunicazione / AAAAAAAAA 1 giorno
ibs.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788875786083
Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, pervasive e capaci di annullare ogni possibilità per l'individuo di costruirsi liberamente. Le nuove tecnologie, pur offrendoci straordinarie potenzialità, rischiano di imporci nuove schiavitù se non riusciamo a proteggere, con i nostri dati, noi stessi e la nostra libertà. Dal giornalismo ai social network, dalla profilazione commerciale alle intercettazioni, dalla trasparenza al diritto all'oblio, questo libro dimostra che nella società digitale noi siamo i nostri dati. Eppure, "liberi e connessi"" non può essere un ossimoro: ""Dobbiamo coltivare l'ambizione di essere partecipi della piazza globale e, insieme, orgogliosi difensori dei nostri diritti. Della privacy in primo luogo, che è il nuovo nome della libertà""." Libri, Codice
ibs.it Nr. B9788875786083. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788875786083
Liberi e connessi, libro di Antonello Soro, edito da Codice. Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, per… Altro …
ISBN: 9788875786083
Liberi e connessi, libro di Antonello Soro, edito da Codice. Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, per… Altro …
ISBN: 9788875786083
[ED: Softcover], [PU: Codice], Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, pervasive e capaci di annullare o… Altro …

ISBN: 9788875786083
Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, pervasive e capaci di annullare ogni possibilità per l'individuo… Altro …

ISBN: 9788875786083
Possiamo dirci ancora liberi nella società digitale? Ciascuno di noi è sempre più insidiato da forme di controllo sottili, pervasive e capaci di annullare ogni possibilità per l'individuo… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Liberi e connessi
EAN (ISBN-13): 9788875786083
Copertina flessibile
Editore: Codice
Libro nella banca dati dal 2016-06-21T16:24:20+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-08-25T13:09:24+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788875786083
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
978-88-7578-608-3
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788875786137 Liberi e connessi eBook - Antonello Soro (Antonello Soro)
< Per archiviare...