
2009, ISBN: 9788881129980
Roma: Fazi Editore, 2009. Traduzione di Rossari M. Roma, 2009; br., pp. 229, cm 14x20,5. (Le Terre. 191). Negli ultimi due secoli, l'uomo ha messo in atto una semplice ma brillante strategia di sopravvivenza: l'abbondanza. Di qualunque cosa avesse bisogno, il trucco era cercare di ottenere sempre di più: un rango più elevato, una maggiore quantità di cibo, di denaro, o di informazioni. E senza mai accontentarsi, cercare ancora e ancora. Solo in questo modo è riuscito a superare carestie, epidemie, catastrofi naturali. Ma oggi, grazie alle moderne tecnologie, viviamo addirittura nell'eccesso: abbiamo molto più di quanto sia mai possibile usare, godere, permetterci. Ciò nonostante, continuiamo a volere di più, con la conseguenza che, pur di seguire questo istinto, finiamo per ammalarci, stressarci, ingrassare, arrabbiarci e indebitarci. Per non parlare delle ripercussioni sull'ambiente. Adesso è giunto il momento di smettere. I segnali d'allarme sono ovunque: la crisi economica e quella ecologica, lo spettro della recessione, la precarietà lavorativa ed emotiva. Eppure i media - e persino i governi dei paesi occidentali - non fanno che dirci: "Comprate! Il peggio passerà". Ecco perché, sostiene il giornalista britannico John Naish, si deve iniziare a sviluppare un senso di appagamento per quello che già si possiede, in netto contrasto con una cultura consumistica che spinge ad avere sempre nuovi bisogni sociali e materiali., Fazi Editore, 2009, 0
Biblio.co.uk |

Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - edizione con copertina flessibile
ISBN: 9788881129980
Paperback, [PU: Fazi], Negli ultimi due secoli, luomo ha messo in atto una semplice ma brillante strategia di sopravvivenza: labbondanza. Di qualunque cosa avesse bisogno, il trucco era cercare di ottenere sempre di più: un rango più elevato, una maggiore quantità di cibo, di denaro, o di informazioni. E senza mai accontentarsi, cercare ancora e ancora. Solo in questo modo è riuscito a superare carestie, epidemie, catastrofi naturali. Ma oggi, grazie alle moderne tecnologie, viviamo addirittura nelleccesso: abbiamo molto più di quanto sia mai possibile usare, godere, permetterci. Ciò nonostante, continuiamo a volere di più, con la conseguenza che, pur di seguire questo istinto, finiamo per ammalarci, stressarci, ingrassare, arrabbiarci e indebitarci. Per non parlare delle ripercussioni sullambiente. Adesso è giunto il momento di smettere. I segnali dallarme sono ovunque: la crisi economica e quella ecologica, lo spettro della recessione, la precarietà lavorativa ed emotiva. Eppure i media - e persino i governi dei paesi occidentali - non fanno che dirci: Comprate! Il peggio passerà . Ecco perché, sostiene il giornalista britannico John Naish, si deve iniziare a sviluppare un senso di appagamento per quello che già si possiede, in netto contrasto con una cultura consumistica che spinge ad avere sempre nuovi bisogni sociali e materiali.
BookDepository.com Costi di spedizione:Versandkostenfrei. (EUR 0.00) Details... |

Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - edizione con copertina flessibile
2009, ISBN: 9788881129980
Übersetzer: Rossari, M. Fazi, Broschiert, 229 Seiten, Publiziert: 2009-03T, Produktgruppe: Book, Kategorien, Bücher, Fazi, 2009
Amazon.de (Intern... Costi di spedizione:Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) Details... |

ISBN: 9788881129980
libro, Fazi
ibs.it Nr. B9788881129980. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - edizione con copertina flessibile
ISBN: 9788881129980
Paperback, [PU: Fazi]
BookDepository.com Costi di spedizione:Versandkostenfrei. (EUR 0.00) Details... |

2009, ISBN: 9788881129980
Roma: Fazi Editore, 2009. Traduzione di Rossari M. Roma, 2009; br., pp. 229, cm 14x20,5. (Le Terre. 191). Negli ultimi due secoli, l'uomo ha messo in atto una semplice ma brillante… Altro …

John Naish:
Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - edizione con copertina flessibileISBN: 9788881129980
Paperback, [PU: Fazi], Negli ultimi due secoli, luomo ha messo in atto una semplice ma brillante strategia di sopravvivenza: labbondanza. Di qualunque cosa avesse bisogno, il trucco era c… Altro …

Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - edizione con copertina flessibile
2009
ISBN: 9788881129980
Übersetzer: Rossari, M. Fazi, Broschiert, 229 Seiten, Publiziert: 2009-03T, Produktgruppe: Book, Kategorien, Bücher, Fazi, 2009

da BookDepository.com
Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - edizione con copertina flessibile
ISBN: 9788881129980
Paperback, [PU: Fazi]
Informazioni dettagliate del libro - Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno
EAN (ISBN-13): 9788881129980
ISBN (ISBN-10): 8881129981
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Fazi
229 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-04-21T09:57:57+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-02-20T07:35:14+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788881129980
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-8112-998-1, 978-88-8112-998-0
< Per archiviare...