
2010, ISBN: 8883344472
[EAN: 9788883344473], Libro nuovo, [SC: 5.0], [PU: Viella, Roma,], STORIA E CONTEMPORANEA, L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai un secolo di storia alle spalle e, a partire soprattutto dal secondo dopoguerra, è divenuto un appuntamento fisso per migliaia di italiane. Attraverso i rituali e le forme espressive e creative che ne hanno accompagnato le celebrazioni nel corso del tempo è possibile richiamare temi e parole d'ordine, cogliere il loro diversificarsi negli anni, nei luoghi, nelle generazioni e descrivere il mutamento di priorità e rilevanza che ha interessato contenuti, discorsi e rivendicazioni. Al di là della vaghezza che ancora avvolge la storia delle sue origini - e che si cerca qui di chiarire e interpretare - scopriamo così che la forma di ritualità pubblica che ha fortemente contribuito a strutturare i caratteri profondi della cultura nazionale e, al suo interno, a segnare le linee normative dei rapporti tra i generi. cm.14,5x21, pp.112, Roma, Viella 2010, cm.14,5x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. brossura copertina figurata a colori., Books
AbeBooks.it FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy [7645724] [Rating: 5 (su 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 5.00 Details... |

2010, ISBN: 9788883344473
Roma, 2010; br., pp. 112, ill., cm 17x21. (La storia. Temi. 14). L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai un secolo di storia alle spalle e, a partire soprattutto dal secondo dopoguerra, ? divenuto un appuntamento fisso per migliaia di italiane. Attraverso i rituali e le forme espressive e creative che ne hanno accompagnato le celebrazioni nel corso del tempo ? possibile richiamare temi e parole d'ordine, cogliere il loro diversificarsi negli anni, nei luoghi, nelle generazioni e descrivere il mutamento di priorit? e rilevanza che ha interessato contenuti, discorsi e rivendicazioni. Al di l? della vaghezza che ancora avvolge la storia delle sue origini - e che si cerca qui di chiarire e interpretare - scopriamo cos? che la forma di ritualit? pubblica che ha fortemente contribuito a strutturare i caratteri profondi della cultura nazionale e, al suo interno, a segnare le linee normative dei rapporti tra i generi. 112 Pages, Viella, 2010
LibroCo.it |

ISBN: 9788883344473
Otto marzo, libro di Alessandra Gissi, edito da Viella. L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai un secolo di storia alle spalle e, a partire soprattutto dal secondo dopoguerra, è divenuto un appuntamento fisso per migliaia di italiane. Attraverso i rituali e le forme espressive e creative che ne hanno accompagnato le celebrazioni nel corso del tempo è possibile richiamare temi e parole d'ordine, cogliere il loro diversificarsi negli anni, nei luoghi, nelle generazioni e descrivere il mutamento di priorità e rilevanza che ha interessato contenuti, discorsi e rivendicazioni. Al di là della vaghezza che ancora avvolge la storia delle sue origini - e che si cerca qui di chiarire e interpretare - scopriamo così che la forma di ritualità pubblica che ha fortemente contribuito a strutturare i caratteri profondi della cultura nazionale e, al suo interno, a segnare le linee normative dei rapporti tra i generi. Media / Libri/Società / Scienze sociali, Viella
laFeltrinelli.it Nr. 9788883344473. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2010, ISBN: 8883344472
[EAN: 9788883344473], Neubuch, [PU: Viella], L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai un secolo di storia alle spalle e, a partire soprattutto dal secondo dopoguerra, è divenuto un appuntamento fisso per migliaia di italiane. Attraverso i rituali e le forme espressive e creative che ne hanno accompagnato le celebrazioni nel corso del tempo è possibile richiamare temi e parole d'ordine, cogliere il loro diversificarsi negli anni, nei luoghi, nelle generazioni e descrivere il mutamento di priorità e rilevanza che ha interessato contenuti, discorsi e rivendicazioni. Al di là della vaghezza che ancora avvolge la storia delle sue origini - e che si cerca qui di chiarire e interpretare - scopriamo così che la forma di ritualità pubblica che ha fortemente contribuito a strutturare i caratteri profondi della cultura nazionale e, al suo interno, a segnare le linee normative dei rapporti tra i generi.
AbeBooks.de |

ISBN: 9788883344473
L'otto marzo Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili ha ormai un secolo di storia alle spalle e a partire soprattutto dal secondo dopoguerra è divenuto un appuntamento fisso per migliaia di italiane. Attraverso i rituali e le forme espressive e creative che ne hanno accompagnato le celebrazioni nel corso del tempo è possibile richiamare temi e parole d'ordine cogliere il loro diversificarsi negli anni nei luoghi nelle generazioni e descrivere il mutamento di priorità e rilevanza che ha interessato contenuti discorsi e rivendicazioni. Al di là della vaghezza che ancora avvolge la storia delle sue origini - e che si cerca qui di chiarire e interpretare - scopriamo così che la forma di ritualità pubblica che ha fortemente contribuito a strutturare i caratteri profondi della cultura nazionale e al suo interno a segnare le linee normative dei rapporti tra i generi. Libri / Scienze sociali e professioni / donna,femminismo
laFeltrinelli.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


2010, ISBN: 8883344472
[EAN: 9788883344473], Libro nuovo, [SC: 5.0], [PU: Viella, Roma,], STORIA E CONTEMPORANEA, L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai… Altro …
Gissi Alessandra:
Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia - copertina rigida, flessible2010, ISBN: 9788883344473
Roma, 2010; br., pp. 112, ill., cm 17x21. (La storia. Temi. 14). L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai un secolo di storia alle… Altro …
ISBN: 9788883344473
Otto marzo, libro di Alessandra Gissi, edito da Viella. L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai un secolo di storia alle spalle e,… Altro …
2010, ISBN: 8883344472
[EAN: 9788883344473], Neubuch, [PU: Viella], L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai un secolo di storia alle spalle e, a partire … Altro …

ISBN: 9788883344473
L'otto marzo Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili ha ormai un secolo di storia alle spalle e a partire soprattutto dal secondo dopoguerra è divenut… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia
EAN (ISBN-13): 9788883344473
ISBN (ISBN-10): 8883344472
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2010
Editore: Viella
112 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-07-22T12:21:42+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-12-20T13:19:49+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788883344473
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-8334-447-2, 978-88-8334-447-3
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788867282166 Otto marzo: La Giornata internazionale delle donne in Italia Alessandra Gissi Author (Alessandra Gissi)
< Per archiviare...