
ISBN: 9788884991157
Cibo e Africa, libro di Ettore Tibaldi, edito da Slow Food. Nell'immaginario degli abitanti del Nord del mondo, l'Africa -soprattutto quella subsahariana, la cosiddetta Africa nera -è il continente della fame. Chiunque la visiti in modo non frettoloso resta tuttavia colpito dalla quantità e varietà di alimenti e di ricette. Questo libro della collana Terra Madre -intitolata al grande progetto di slow Food per la messa in rete delle comunità del cibo di tutto il mondo -si propone di divulgare una serie di conoscenze sulla situazione alimentare dell'Africa subsahariana, ponendo l'accento sulla disponibilità delle risorse, sulla loro distribuzione, sulla loro qualità. Dalle polente del sahel alle puree di tuberi delle zone equatoriale, dalle salse preparate con foglie di baobab ai condimenti a base di grani di palma, emerge una sorta di biogeografia del cibo in cui il contesto ambientale interagisce con la fitta rete di relazioni tra le comunità di agricoltori, allevatori nomadi, abitanti delle foreste. L'alimentazione nello stomaco di tenebra del mondo è tuttora per gran parte garantita da forme tradizionali di coltura e da una cucina a scala familiare. E alle comunità locali va il merito di avere selezionato e mantenuto per secoli varietà vegetali e razze animali, preservando ambienti naturali sistemi agrari di grande pregio. Ma gli impegni sottoscritti nella Convenzione sulla Diversità Biologica (consenso informato e partecipazione agli utili) restano spesso sulla carta, specie per quanto riguarda l'Africa nera. Una ricerca, questa di Ettore Tibaldi, profondo conoscitore del continente africano, inedita e senza pregiudizi che fa giustizia di molti luoghi comuni riguardo alla situazione alimentare dell'Africa: perché un intero continente è alla fame? Quali sono le cause e i possibili rimedi? Quali le responsabilità dell'occidente ricco? Media / Libri/Economia e diritto / Economia, finanza e management, Slow Food
laFeltrinelli.it Nr. 9788884991157 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788884991157
Cibo e Africa, libro di Ettore Tibaldi, edito da Slow Food. Nell'immaginario degli abitanti del Nord del mondo, l'Africa -soprattutto quella subsahariana, la cosiddetta Africa nera -è il continente della fame. Chiunque la visiti in modo non frettoloso resta tuttavia colpito dalla quantità e varietà di alimenti e di ricette. Questo libro della collana Terra Madre -intitolata al grande progetto di slow Food per la messa in rete delle comunità del cibo di tutto il mondo -si propone di divulgare una serie di conoscenze sulla situazione alimentare dell'Africa subsahariana, ponendo l'accento sulla disponibilità delle risorse, sulla loro distribuzione, sulla loro qualità. Dalle polente del sahel alle puree di tuberi delle zone equatoriale, dalle salse preparate con foglie di baobab ai condimenti a base di grani di palma, emerge una sorta di biogeografia del cibo in cui il contesto ambientale interagisce con la fitta rete di relazioni tra le comunità di agricoltori, allevatori nomadi, abitanti delle foreste. L'alimentazione nello stomaco di tenebra del mondo è tuttora per gran parte garantita da forme tradizionali di coltura e da una cucina a scala familiare. E alle comunità locali va il merito di avere selezionato e mantenuto per secoli varietà vegetali e razze animali, preservando ambienti naturali sistemi agrari di grande pregio. Ma gli impegni sottoscritti nella Convenzione sulla Diversità Biologica (consenso informato e partecipazione agli utili) restano spesso sulla carta, specie per quanto riguarda l'Africa nera. Una ricerca, questa di Ettore Tibaldi, profondo conoscitore del continente africano, inedita e senza pregiudizi che fa giustizia di molti luoghi comuni riguardo alla situazione alimentare dell'Africa: perché un intero continente è alla fame? Quali sono le cause e i possibili rimedi? Quali le responsabilità dell'occidente ricco? Media / Libri/Scienze sociali e professioni / lavoro, Slow Food
laFeltrinelli.it Nr. 9788884991157 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2009, ISBN: 8884991153
[SR: 197820], Copertina flessibile, [EAN: 9788884991157], Slow Food, Slow Food, Libro, [PU: Slow Food], 2009-06-10, Slow Food, 508880031, Studi culturali e sociali, 508879031, Società e scienze sociali, 411664031, Categorie, 411663031, Libri, 508882031, Antropologia, 508879031, Società e scienze sociali, 411664031, Categorie, 411663031, Libri
amazon.it WEBSTER IT Neuware. Costi di spedizione:Amazon-Produkte ab EUR 19 Versandkostenfrei in Italien und der Schweiz, EUR 6 für den Rest der EU.. Generalmente spedito in 2-3 giorni lavorativi. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 5.50) Details... |

2006, ISBN: 9788884991157
Slow Food, Taschenbuch, Publiziert: 2006-01-01, Produktgruppe: Book, Kategorien, Bücher, Slow Food, 2006
amazon.de MEDIMOPS Gut Costi di spedizione:Auf Lager. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) Details... |

2006, ISBN: 9788884991157
Slow Food, Taschenbuch, Publiziert: 2006-01-01, Produktgruppe: Book, Kategorien, Bücher, Slow Food, 2006
amazon.de Costi di spedizione:Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) Details... |

ISBN: 9788884991157
Cibo e Africa, libro di Ettore Tibaldi, edito da Slow Food. Nell'immaginario degli abitanti del Nord del mondo, l'Africa -soprattutto quella subsahariana, la cosiddetta Africa nera -è il … Altro …
ISBN: 9788884991157
Cibo e Africa, libro di Ettore Tibaldi, edito da Slow Food. Nell'immaginario degli abitanti del Nord del mondo, l'Africa -soprattutto quella subsahariana, la cosiddetta Africa nera -è il … Altro …

2009
ISBN: 8884991153
[SR: 197820], Copertina flessibile, [EAN: 9788884991157], Slow Food, Slow Food, Libro, [PU: Slow Food], 2009-06-10, Slow Food, 508880031, Studi culturali e sociali, 508879031, Società e s… Altro …

2006, ISBN: 9788884991157
Slow Food, Taschenbuch, Publiziert: 2006-01-01, Produktgruppe: Book, Kategorien, Bücher, Slow Food, 2006

2006, ISBN: 9788884991157
Slow Food, Taschenbuch, Publiziert: 2006-01-01, Produktgruppe: Book, Kategorien, Bücher, Slow Food, 2006
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Cibo d'Africa. Percorsi alimentari dal Sahara a Soweto
EAN (ISBN-13): 9788884991157
ISBN (ISBN-10): 8884991153
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2006
Editore: Slow Food
120 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2007-04-25T11:48:06+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-04-26T00:58:30+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788884991157
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-8499-115-3, 978-88-8499-115-7
< Per archiviare...