Luigi Fabbri (Fabriano 1877 - Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bo… Altro …
Luigi Fabbri (Fabriano 1877 - Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo. Nel bolscevismo Fabbri intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative in senso autoritario e burocratico delle quali altri avrebbero tardato anni ad acquisire consapevolezza; il fascismo viene percepito non solo come strumento della controrivoluzione borghese a fronte dell'avanzata del movimento operaio organizzato, ma anche nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato del prodotto di una generale crisi spirituale della società europea generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. Libri / Società, politica e comunicazione / Politica e governo 4 settimane<
ibs.it
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Luigi Fabbri. Un libertario tra bolscevismo e fascismo, libro di Santi Fedele;Luigi Fabbri, edito da Bfs. Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengo… Altro …
Luigi Fabbri. Un libertario tra bolscevismo e fascismo, libro di Santi Fedele;Luigi Fabbri, edito da Bfs. Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate, tra le due guerre, le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo; il primo di cui intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative che altri avrebbero tardato anni a comprendere; il secondo percepito nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato vasto e profondo del prodotto di una crisi spirituale della società europea, generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. Media > Libri Biografie e autobiografie > Generali Biografie e autobiografie > Generali, Bfs<
laFeltrinelli.it
Nr. 2298280. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Luigi Fabbri. Un libertario tra bolscevismo e fascismo, libro di Santi Fedele,Luigi Fabbri, edito da Bfs. Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengo… Altro …
Luigi Fabbri. Un libertario tra bolscevismo e fascismo, libro di Santi Fedele,Luigi Fabbri, edito da Bfs. Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate, tra le due guerre, le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo il primo di cui intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative che altri avrebbero tardato anni a comprendere il secondo percepito nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato vasto e profondo del prodotto di una crisi spirituale della società europea, generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. Media / Libri/Biografie e autobiografie / Generali, Bfs<
laFeltrinelli.it
Nr. 9788889413098. Costi di spedizione:, 2, spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bo… Altro …
Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo; il primo di cui intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative che altri avrebbero tardato anni a comprendere; il secondo percepito nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato vasto e profondo del prodotto di una crisi spirituale della società europea generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. Libri / Scienze umane / biografie,epistolari<
laFeltrinelli.it
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Luigi Fabbri (Fabriano 1877 - Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bo… Altro …
Luigi Fabbri (Fabriano 1877 - Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo. Nel bolscevismo Fabbri intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative in senso autoritario e burocratico delle quali altri avrebbero tardato anni ad acquisire consapevolezza; il fascismo viene percepito non solo come strumento della controrivoluzione borghese a fronte dell'avanzata del movimento operaio organizzato, ma anche nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato del prodotto di una generale crisi spirituale della società europea generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. Libri / Società, politica e comunicazione / Politica e governo 4 settimane<
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi
Luigi Fabbri. Un libertario tra bolscevismo e fascismo, libro di Santi Fedele;Luigi Fabbri, edito da Bfs. Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengo… Altro …
Luigi Fabbri. Un libertario tra bolscevismo e fascismo, libro di Santi Fedele;Luigi Fabbri, edito da Bfs. Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate, tra le due guerre, le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo; il primo di cui intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative che altri avrebbero tardato anni a comprendere; il secondo percepito nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato vasto e profondo del prodotto di una crisi spirituale della società europea, generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. Media > Libri Biografie e autobiografie > Generali Biografie e autobiografie > Generali, Bfs<
Nr. 2298280. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
Luigi Fabbri. Un libertario tra bolscevismo e fascismo, libro di Santi Fedele,Luigi Fabbri, edito da Bfs. Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengo… Altro …
Luigi Fabbri. Un libertario tra bolscevismo e fascismo, libro di Santi Fedele,Luigi Fabbri, edito da Bfs. Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate, tra le due guerre, le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo il primo di cui intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative che altri avrebbero tardato anni a comprendere il secondo percepito nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato vasto e profondo del prodotto di una crisi spirituale della società europea, generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. Media / Libri/Biografie e autobiografie / Generali, Bfs<
- Nr. 9788889413098. Costi di spedizione:, 2, spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi
Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bo… Altro …
Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo; il primo di cui intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative che altri avrebbero tardato anni a comprendere; il secondo percepito nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato vasto e profondo del prodotto di una crisi spirituale della società europea generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. Libri / Scienze umane / biografie,epistolari<
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Informazioni dettagliate del libro - Luigi Fabbri un libertario contro il bolscevismo e il fascismo
EAN (ISBN-13): 9788889413098 ISBN (ISBN-10): 8889413093 Copertina flessibile Anno di pubblicazione: 2006 Editore: BFS Edizioni 89 Pagine Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2008-06-12T01:18:19+02:00 (Rome) Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-03-20T11:25:53+01:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788889413098
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 88-89413-09-3, 978-88-89413-09-8