
ISBN: 9788889602607
Finalmente Beatrice è uno sguardo alla Divina Commedia di Dante Alighieri partendo dalla Psicologia del profondo e dalla Filosofia simbolica. Beatrice rappresenta il Femminile, l'archetipo della creatività, l'accoglienza e l'intuizione racchiuse in ognuno di noi, indipendentemente dal sesso, che nelle condizioni ottimali si armonizzano con l'archetipo del Maschile. Il sogno di Dante splendidamente rappresentato nella Commedia è un cammino, un viaggio iniziatico che sarebbe ideale per tutti intraprendere al fine di raggiungere la condizione di Umanità Vera, di Umanità Universale. Proprio quest'ultimo è il modello finale a cui tendiamo, come dimostrano tutte le principali teosofie, da quelle più antiche fino all'Ebraismo, al Cristianesimo e all'Islam. Dante ha attinto la sua arte e le sue certezze da lavori precedenti nonché da idee e concetti cari alle diverse religioni. Questo, invece di sminuire l'opera del Poeta, le dona un respiro più universale. "Un grande libro come la Divina Commedia - scrive J. L. Borges - non è l'isolato o casuale capriccio di un individuo; molte persone e molte generazioni tesero a esso"". In questo libro seguiamo passo dopo passo, dalla condizione umana più sofferente rappresentata dall'Inferno, il cammino che Dante ha percorso - e sarebbe auspicabile che tutti noi percorressimo - fino alla felicità del Paradiso, che è la condizione più alta alla quale possiamo aspirare. ""Quanto tempo è occorso affinché la conoscenza di noi stessi raggiungesse di nuovo i livelli perduti che i nostri antenati avevano realizzato? Il nostro è stato un cammino faticoso, un ripercorrere sentieri dimenticati e ora, solo ora, siamo giunti in parte alle consapevolezze che Dante nel 1300 aveva già compreso con la propria mente"" (dalla prefazione di Maria Grazia Dal Porto e Alberto Bermolen)" Libri, Infinito Edizioni
ibs.it Nr. B9788889602607. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788889602607
Finalmente Beatrice è uno sguardo alla Divina Commedia di Dante Alighieri partendo dalla Psicologia del profondo e dalla Filosofia simbolica. Beatrice rappresenta il Femminile, l'archetipo della creatività, l'accoglienza e l'intuizione racchiuse in ognuno di noi, indipendentemente dal sesso, che nelle condizioni ottimali si armonizzano con l'archetipo del Maschile. Il sogno di Dante splendidamente rappresentato nella Commedia è un cammino, un viaggio iniziatico che sarebbe ideale per tutti intraprendere al fine di raggiungere la condizione di Umanità Vera, di Umanità Universale. Proprio quest'ultimo è il modello finale a cui tendiamo, come dimostrano tutte le principali teosofie, da quelle più antiche fino all'Ebraismo, al Cristianesimo e all'Islam. Dante ha attinto la sua arte e le sue certezze da lavori precedenti nonché da idee e concetti cari alle diverse religioni. Questo, invece di sminuire l'opera del Poeta, le dona un respiro più universale. Libri, Infinito Edizioni
ibs.it Nr. 9788889602607. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788889602607
Finalmente Beatrice è uno sguardo alla Divina Commedia di Dante Alighieri partendo dalla Psicologia del profondo e dalla Filosofia simbolica. Beatrice rappresenta il Femminile, l'archetipo della creatività, l'accoglienza e l'intuizione racchiuse in ognuno di noi, indipendentemente dal sesso, che nelle condizioni ottimali si armonizzano con l'archetipo del Maschile. Il sogno di Dante splendidamente rappresentato nella Commedia è un cammino, un viaggio iniziatico che sarebbe ideale per tutti intraprendere al fine di raggiungere la condizione di Umanità Vera, di Umanità Universale. Proprio quest'ultimo è il modello finale a cui tendiamo, come dimostrano tutte le principali teosofie, da quelle più antiche fino all'Ebraismo, al Cristianesimo e all'Islam. Dante ha attinto la sua arte e le sue certezze da lavori precedenti nonché da idee e concetti cari alle diverse religioni. Questo, invece di sminuire l'opera del Poeta, le dona un respiro più universale. Books Libri, Infinito Edizioni
laFeltrinelli.it Nr. 9788889602607. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788889602607
Finalmente Beatrice. Un viaggio nella Divina Commedia, libro di Luigi Casa,Monica Vincenzi, edito da Infinito. Media / Libri/Saggistica / Critica letteraria, Infinito
laFeltrinelli.it Nr. 9788889602607. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ibs.it Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788889602607
Finalmente Beatrice è uno sguardo alla Divina Commedia di Dante Alighieri partendo dalla Psicologia del profondo e dalla Filosofia simbolica. Beatrice rappresenta il Femminile, l'archetip… Altro …

ISBN: 9788889602607
Finalmente Beatrice è uno sguardo alla Divina Commedia di Dante Alighieri partendo dalla Psicologia del profondo e dalla Filosofia simbolica. Beatrice rappresenta il Femminile, l'archetip… Altro …

ISBN: 9788889602607
Finalmente Beatrice è uno sguardo alla Divina Commedia di Dante Alighieri partendo dalla Psicologia del profondo e dalla Filosofia simbolica. Beatrice rappresenta il Femminile, l'archetip… Altro …
ISBN: 9788889602607
Finalmente Beatrice. Un viaggio nella Divina Commedia, libro di Luigi Casa,Monica Vincenzi, edito da Infinito. Media / Libri/Saggistica / Critica letteraria, Infinito
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Finalmente Beatrice
EAN (ISBN-13): 9788889602607
ISBN (ISBN-10): 8889602600
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Infinito
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2012-12-12T00:47:14+01:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-06-23T12:25:44+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788889602607
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-89602-60-0, 978-88-89602-60-7
< Per archiviare...