
Marco Galleri:Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamentato
- nuovo libro ISBN: 9788899126674
Questo libro è scritto da uno studioso di strategia e organizzazione aziendale che ha deciso di allargare lo sguardo alla società nel suo complesso. La ragione per cui l'ha fatto è presto… Altro …
Questo libro è scritto da uno studioso di strategia e organizzazione aziendale che ha deciso di allargare lo sguardo alla società nel suo complesso. La ragione per cui l'ha fatto è presto detta, citando Aristotele: l'uomo è un animale sociale e per conseguenza la politica è inevitabile. L'autore la vorrebbe finalmente bella, come una piccola utopia: una nipotina con un futuro radioso. Serve davvero una piccola utopia? Valuti il lettore. Oggi le situazioni ambientali, demografiche, economiche, finanziarie e politiche sono determinate dal capitalismo deregolamentato. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti e non occorre essere degli indovini per prevedere la direzione verso cui il mondo sta andando. Usando una metafora, le conseguenze del fatto che fumiamo tutti accanitamente in una stanza sigillata sono facili da prevedere. Il disastro ambientale è in atto, ma non si fa nulla per contrastarlo. È un paradosso. La diffusa logica dell'emergenza è infondata perché le catastrofi naturali, come quelle economiche, sono ricorrenti e il buon senso vorrebbe un approccio precauzionale: l'esatto contrario di un capitalismo deregolamentato. L'irrazionalità dilaga ma la posta in gioco è la sopravvivenza della specie, strettamente correlata a scelte ragionevoli. Questo libro - sotto il velo dell'utopia - propone alcune scelte certo difficili da prendere, ma del tutto razionali. Libri, Diogene Multimedia<
| | ibs.itNr. 9788899126674. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamentato
- libri usatiISBN: 9788899126674
Questo libro è scritto da uno studioso di strategia e organizzazione aziendale che ha deciso di allargare lo sguardo alla società nel suo complesso. La ragione per cui l'ha fatto è presto… Altro …
Questo libro è scritto da uno studioso di strategia e organizzazione aziendale che ha deciso di allargare lo sguardo alla società nel suo complesso. La ragione per cui l'ha fatto è presto detta, citando Aristotele: l'uomo è un animale sociale e per conseguenza la politica è inevitabile. L'autore la vorrebbe finalmente bella, come una piccola utopia: una nipotina con un futuro radioso. Serve davvero una piccola utopia? Valuti il lettore. Oggi le situazioni ambientali, demografiche, economiche, finanziarie e politiche sono determinate dal capitalismo deregolamentato. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti e non occorre essere degli indovini per prevedere la direzione verso cui il mondo sta andando. Usando una metafora, le conseguenze del fatto che fumiamo tutti accanitamente in una stanza sigillata sono facili da prevedere. Il disastro ambientale è in atto, ma non si fa nulla per contrastarlo. È un paradosso. La diffusa logica dell'emergenza è infondata perché le catastrofi naturali, come quelle economiche, sono ricorrenti e il buon senso vorrebbe un approccio precauzionale: l'esatto contrario di un capitalismo deregolamentato. L'irrazionalità dilaga ma la posta in gioco è la sopravvivenza della specie, strettamente correlata a scelte ragionevoli. Questo libro - sotto il velo dell'utopia - propone alcune scelte certo difficili da prendere, ma del tutto razionali. Books Libri, Diogene Multimedia<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788899126674. Costi di spedizione:, , plus shipping costs., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamentato
- nuovo libroISBN: 9788899126674
Questo libro scritto da uno studioso di strategia e organizzazione aziendale che ha deciso di allargare lo sguardo alla societ nel suo complesso. la ragione per cui l'ha fatto presto de… Altro …
Questo libro scritto da uno studioso di strategia e organizzazione aziendale che ha deciso di allargare lo sguardo alla societ nel suo complesso. la ragione per cui l'ha fatto presto detta, citando aristotele: l'uomo un animale sociale e per conseguenza la politica inevitabile. l'autore la vorrebbe finalmente bella, come una piccola utopia: una nipotina con un futuro radioso. serve davvero una piccola utopia? valuti il lettore. oggi le situazioni ambientali, demografiche, economiche, finanziarie e politiche sono determinate dal capitalismo deregolamentato. le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti e non occorre essere degli indovini per prevedere la direzione verso cui il mondo sta andando. usando una metafora, le conseguenze del fatto che fumiamo tutti accanitamente in una stanza sigillata sono facili da prevedere. il disastro ambientale in atto, ma non si fa nulla per contrastarlo. un paradosso. la diffusa logica dell'emergenza infondata perch le catastrofi naturali, come quelle economiche, sono ricorrenti e il buon senso vorrebbe un approccio precauzionale: l'esatto contrario di un capitalismo deregolamentato. l'irrazionalit dilaga ma la posta in gioco la sopravvivenza della specie, strettamente correlata a scelte ragionevoli. questo libro - sotto il velo dell'utopia - propone alcune scelte certo difficili da prendere, ma del tutto razionali., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Plus shipping costs., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamenta
- nuovo libroISBN: 9788899126674
Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamentato, libro di Marco Galleri, edito da Diogene Multimedia. Il volume è un pamphlet su temi di attualità nel campo dell'e… Altro …
Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamentato, libro di Marco Galleri, edito da Diogene Multimedia. Il volume è un pamphlet su temi di attualità nel campo dell'economia e della politica. Il genere letterario è quello dell'utopia ma, come sempre in casi del genere, il legame con l'attualità è trasparente. Galleri, per decenni manager e poi consulente aziendale, mette a tema in questo scritto la propria esperienza nel settore industriale per una riflessione a vasto raggio sul futuro del nostro sistema economico e politico. Media / Libri/Filosofia e psicologia / Filosofia, Diogene Multimedia<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788899126674. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Marco Galleri:Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamentato
- nuovo libro 2016, ISBN: 8899126674
[SR: 611393], Copertina flessibile, [EAN: 9788899126674], Diogene Multimedia, Diogene Multimedia, Libro, [PU: Diogene Multimedia], 2016-04-28, Diogene Multimedia, 6138098031, Filosofia e … Altro …
[SR: 611393], Copertina flessibile, [EAN: 9788899126674], Diogene Multimedia, Diogene Multimedia, Libro, [PU: Diogene Multimedia], 2016-04-28, Diogene Multimedia, 6138098031, Filosofia e teoria dell'economia, 508787031, Economia, 508786031, Economia, affari e finanza, 411664031, Categorie, 411663031, Libri<
| | amazon.itAmazon.it Neuware. Costi di spedizione:Amazon-Produkte ab EUR 19 Versandkostenfrei in Italien und der Schweiz, EUR 6 für den Rest der EU.. Temporaneamente non disponibile. Se fai subito un ordine, effettueremo la consegna non appena sarà disponibile. Ti invieremo un'e-mail con una data di cons (EUR 6.10) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.