
Rosanna Canero Medici:I cancelli si aprono. Dai manicomi di ieri ai TSO di oggi
- edizione con copertina flessibile 2021, ISBN: 8899566305
[EAN: 9788899566302], Neubuch, [PU: Psiconline], PSICONLINE FRANCAVILLA AL MARE ROSANNA CANERO MEDICI, Francavilla al Mare, 2021; br., pp. 96, cm 15,5x21,5. (Punti di Vista). Il libro nas… Altro …
[EAN: 9788899566302], Neubuch, [PU: Psiconline], PSICONLINE FRANCAVILLA AL MARE ROSANNA CANERO MEDICI, Francavilla al Mare, 2021; br., pp. 96, cm 15,5x21,5. (Punti di Vista). Il libro nasce dal desiderio di mantenere il ricordo delle persone che, insieme a Franco Basaglia, si sono impegnate per la chiusura dei manicomi. In particolare è dedicato ad Alfredo Lacerenza, psicologo che, unitamente ad altri, si è impegnato nel "lavoro sporco" di mettere le mani nei reparti. Presenta un esame dell'iter legislativo della legge 180/78 partendo dalla precedente legge Giolitti sui manicomi che si proponeva come scopo principale di garantire la società, isolando tutti coloro che potevano costituire intralcio per qualcuno. Considera, non solo gli aspetti critici legati alla segregazione e alla contenzione di quelli che erano chiamati alienati nei manicomi, ai metodi su questi usati che li deprivavano di qualsiasi dignità umana, ma anche quelli dell'odierna legislazione, che ancora non tutela i disagiati psichici, lasciandoli al loro destino e ricorrendo ancora una volta a metodi di contenzione e psicofarmaci. Prende in esame le crepe dell'attuale sistema legislativo nelle quali possono infilarsi trattamenti disumani e presenta proposte di modifica volte ad una umanizzazione di questi., Books<
| | AbeBooks.deLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

I cancelli si aprono. Dai manicomi di ieri ai TSO di oggi
- nuovo libroISBN: 9788899566302
Il libro nasce dal desiderio di mantenere il ricordo delle persone che, insieme a franco basaglia, si sono impegnate per la chiusura dei manicomi. in particolare dedicato ad alfredo lace… Altro …
Il libro nasce dal desiderio di mantenere il ricordo delle persone che, insieme a franco basaglia, si sono impegnate per la chiusura dei manicomi. in particolare dedicato ad alfredo lacerenza, psicologo che, unitamente ad altri, si impegnato nel "lavoro sporco" di mettere le mani nei reparti. presenta un esame dell'iter legislativo della legge 180/78 partendo dalla precedente legge giolitti sui manicomi che si proponeva come scopo principale di garantire la societ, isolando tutti coloro che potevano costituire intralcio per qualcuno. considera, non solo gli aspetti critici legati alla segregazione e alla contenzione di quelli che erano chiamati alienati nei manicomi, ai metodi su questi usati che li deprivavano di qualsiasi dignit umana, ma anche quelli dell'odierna legislazione, che ancora non tutela i disagiati psichici, lasciandoli al loro destino e ricorrendo ancora una volta a metodi di contenzione e psicofarmaci. prende in esame le crepe dell'attuale sistema legislativo nelle quali possono infilarsi trattamenti disumani e presenta proposte di modifica volte ad una umanizzazione di questi., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.