
ISBN: 9788817029780
Una commedia per difendere le donne? O per ribadirne la condanna? II protagonista di questo testo ambientato durante la festa in onore di Demetra e Persefone è Euripide: il grande tragediografo è molto preoccupato che le donne di Atene vogliano punirlo per avere parlato male di loro nelle sue tragedie. Per questo chiede a un suo parente Mnesiloco di travestirsi da donna per prendere le sue difese al farsesco processo messo in scena dall'assemblea delle donne. Ha inizio così una lunga serie di situazioni bizzarre giocate sui travestimenti e sulla contrapposizione tra identità maschile e femminile che rendono questo testo uno scherzo. Aristofane primo femminista dunque? Secondo Lella Costa non si potrebbe fare torto peggiore alla grandezza di questo autore "il cui intento non era quello di farsi paladino della causa o delle ragioni delle donne della sua epoca ma quello di servirsene per costruire quelle formidabili macchine da guerra che sono le sue commedie". Quindi i problemi della condizione femminile e della misoginia che pure erano molto sentiti nella Grecia antica qui non sembrano essere più che un pretesto: il vero bersaglio è Euripide. In realtà il commediografo Aristofane vuole dare voce nell'attacco delle donne contro il drammaturgo rivale all'eterno conflitto che oppone la tragedia alla commedia. Libri / Letterature / classici greci e latini http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/505/2711505.jpg, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 9788817029780 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788817029780
[ED: Softcover], [PU: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli], Una commedia per difendere le donne? O per ribadirne la condanna? II protagonista di questo testo, ambientato durante la festa in onore di Demetra e Persefone, è Euripide: il grande tragediografo è molto preoccupato che le donne di Atene vogliano punirlo per avere parlato male di loro nelle sue tragedie. Per questo chiede a un suo parente, Mnesiloco, di travestirsi da donna per prendere le sue difese al farsesco processo messo in scena dall'assemblea delle donne. Ha inizio così una lunga serie di situazioni bizzarre, giocate sui travestimenti e sulla contrapposizione tra identità maschile e femminile che rendono questo testo uno scherzo. Aristofane primo femminista, dunque? Secondo Lella Costa non si potrebbe fare torto peggiore alla grandezza di questo autore, "il cui intento non era quello di farsi paladino della causa, o delle ragioni, delle donne della sua epoca, ma quello di servirsene per costruire quelle formidabili macchine da guerra che sono le sue commedie". Quindi i problemi della condizione femminile e della misoginia, che pure erano molto sentiti nella Grecia antica, qui non sembrano essere più che un pretesto: il vero bersaglio è Euripide. In realtà il commediografo Aristofane vuole dare voce, nell'attacco delle donne contro il drammaturgo rivale, all'eterno conflitto che oppone la tragedia alla commedia.Versandfertig in über 4 Wochen, [SC: 0.00]
booklooker.de buecher.de GmbH & Co. KG Costi di spedizione:Versandkostenfrei, Versand nach Deutschland (EUR 0.00) Details... |

2009, ISBN: 8817029785
[EAN: 9788817029780], Neubuch, [PU: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli], Language: italian. Una commedia per difendere le donne? O per ribadirne la condanna? II protagonista di questo testo, ambientato durante la festa in onore di Demetra e Persefone, è Euripide: il grande tragediografo è molto preoccupato che le donne di Atene vogliano punirlo per avere parlato male di loro nelle sue tragedie. Per questo chiede a un suo parente, Mnesiloco, di travestirsi da donna per prendere le sue difese al farsesco processo messo in scena dall'assemblea delle donne. Ha inizio così una lunga serie di situazioni bizzarre, giocate sui travestimenti e sulla contrapposizione tra identità maschile e femminile che rendono questo testo uno scherzo. Aristofane primo femminista, dunque? Secondo Lella Costa non si potrebbe fare torto peggiore alla grandezza di questo autore, "il cui intento non era quello di farsi paladino della causa, o delle ragioni, delle donne della sua epoca, ma quello di servirsene per costruire quelle formidabili macchine da guerra che sono le sue commedie". Quindi i problemi della condizione femminile e della misoginia, che pure erano molto sentiti nella Grecia antica, qui non sembrano essere più che un pretesto: il vero bersaglio è Euripide. In realtà il commediografo Aristofane vuole dare voce, nell'attacco delle donne contro il drammaturgo rivale, all'eterno conflitto che oppone la tragedia alla commedia.
AbeBooks.de Deastore, Roma, RM, Italy [50723639] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK Costi di spedizione: EUR 3.05 Details... |

ISBN: 9788817029780
Una commedia per difendere le donne? O per ribadirne la condanna? II protagonista di questo testo ambientato durante la festa in onore di Demetra e Persefone è Euripide: il grande tragediografo è molto preoccupato che le donne di Atene vogliano punirlo per avere parlato male di loro nelle sue tragedie. Per questo chiede a un suo parente Mnesiloco di travestirsi da donna per prendere le sue difese al farsesco processo messo in scena dall'assemblea delle donne. Ha inizio così una lunga serie di situazioni bizzarre giocate sui travestimenti e sulla contrapposizione tra identità maschile e femminile che rendono questo testo uno scherzo. Aristofane primo femminista dunque? Secondo Lella Costa non si potrebbe fare torto peggiore alla grandezza di questo autore "il cui intento non era quello di farsi paladino della causa o delle ragioni delle donne della sua epoca ma quello di servirsene per costruire quelle formidabili macchine da guerra che sono le sue commedie". Quindi i problemi della condizione femminile e della misoginia che pure erano molto sentiti nella Grecia antica qui non sembrano essere più che un pretesto: il vero bersaglio è Euripide. In realtà il commediografo Aristofane vuole dare voce nell'attacco delle donne contro il drammaturgo rivale all'eterno conflitto che oppone la tragedia alla commedia. Libri / Letterature / classici greci e latini, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 9788817029780 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788817029780
1 volume, please be aware of language, air mail shipment from Germany within 2-6 weeks, we deliver to any country-please ask us to enable delivery to your country!, Gebraucht, sehr guter Zustand, [PU: Rcs MediaGroup]
alibris.com |


ISBN: 9788817029780
Una commedia per difendere le donne? O per ribadirne la condanna? II protagonista di questo testo ambientato durante la festa in onore di Demetra e Persefone è Euripide: il grande trage… Altro …
Nr. 9788817029780 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788817029780
[ED: Softcover], [PU: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli], Una commedia per difendere le donne? O per ribadirne la condanna? II protagonista di questo testo, ambientato durante la festa in onor… Altro …
Costi di spedizione:Versandkostenfrei, Versand nach Deutschland (EUR 0.00)
2009
ISBN: 8817029785
[EAN: 9788817029780], Neubuch, [PU: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli], Language: italian. Una commedia per difendere le donne? O per ribadirne la condanna? II protagonista di questo testo, am… Altro …
NEW BOOK Costi di spedizione: EUR 3.05

ISBN: 9788817029780
Una commedia per difendere le donne? O per ribadirne la condanna? II protagonista di questo testo ambientato durante la festa in onore di Demetra e Persefone è Euripide: il grande trage… Altro …
Nr. 9788817029780 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788817029780
1 volume, please be aware of language, air mail shipment from Germany within 2-6 weeks, we deliver to any country-please ask us to enable delivery to your country!, Gebraucht, sehr guter … Altro …
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - La festa delle donne
EAN (ISBN-13): 9788817029780
ISBN (ISBN-10): 8817029785
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
102 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-03-25T05:38:02+01:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2015-01-29T22:05:37+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788817029780
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-17-02978-5, 978-88-17-02978-0
< Per archiviare...