
ESEMPIO
Hunt, Lynn:La forza dell'empatia. Una storia dei diritti dell'uomo
- edizione con copertina flessibile ISBN: 9788842088820
[ED: Taschenbuch], [PU: Laterza], "L'empatia richiede fiducia, bisogna immaginare che l'altro sia simile a sé. Le descrizioni delle torture crearono questa empatia immaginata tramite una … Altro …
[ED: Taschenbuch], [PU: Laterza], "L'empatia richiede fiducia, bisogna immaginare che l'altro sia simile a sé. Le descrizioni delle torture crearono questa empatia immaginata tramite una nuova visione del dolore. I romanzi la generarono suscitando nuove sensazioni riguardo alla vita interiore. Ciascuno a suo modo, essi rafforzarono la nozione di una comunità basata su individui autonomi ed empatici, che potevano rapportarsi con valori universali superiori, al di là dei legami familiari più stretti, delle affiliazioni religiose o persino delle nazioni. Senza questo processo di apprendimento, l'uguaglianza non avrebbe potuto assumere un significato profondo, in particolare non avrebbe avuto alcuna conseguenza politica." Lynn Hunt ripercorre la storia del XVIII secolo alla ricerca della nascita dei diritti umani, individuandola in una serie di mutamenti culturali più generali che hanno trasformato il modo in cui gli esseri umani si relazionano tra loro. I diritti dell'uomo sono infatti il prodotto dell'immedesimazione nell'altro, del riconoscimento dell'altrui sensibilità come simile alla propria. Questo volume è un resoconto culturale e intellettuale su come le idee di relazioni umane descritte nei romanzi illuministi, le raffigurazioni delle opere d'arte e il rifiuto della tortura, come strumento di ricerca della verità, abbiano diffuso i nuovi ideali di uguaglianza, autodeterminazione e rispetto delle differenze.Versandfertig in über 4 Wochen, [SC: 0.00], Neuware, gewerbliches Angebot<
| | booklooker.debuecher.de GmbH & Co. KG Costi di spedizione:Spedizione gratuita (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Hunt, Lynn:La forza dell'empatia. Una storia dei diritti dell'uomo.
- edizione con copertina flessibile 2010, ISBN: 884208882X
[EAN: 9788842088820], Libro nuovo, [SC: 7.0], [PU: Gius. Laterza & Figli], GIUS. LATERZA & FIGLI BARI HUNT LYNN FORZA DELL EMPATIA STORIA DIRITTI UOMO, Bari, 2010; br., pp. 235, ill. (Sto… Altro …
[EAN: 9788842088820], Libro nuovo, [SC: 7.0], [PU: Gius. Laterza & Figli], GIUS. LATERZA & FIGLI BARI HUNT LYNN FORZA DELL EMPATIA STORIA DIRITTI UOMO, Bari, 2010; br., pp. 235, ill. (Storia e Società). "I diritti umani sono difficili da definire, perché la loro definizione, e addirittura la loro esistenza, dipendono tanto dalle emozioni quanto dalla ragione. La rivendicazione dell'ovvietà si fonda, in ultima istanza, su un richiamo emotivo: è convincente se fa risuonare qualcosa in ogni persona. Abbiamo la piena certezza che un diritto umano sia in discussione quando la sua violazione ci fa inorridire". Ma come nacquero i diritti umani e in che modo la loro storia tumultuosa ne influenza la comprensione e la nostra capacità di salvaguardarli oggi? Con questo straordinario resoconto culturale e intellettuale, che fa risalire le radici dei diritti umani al rifiuto settecentesco della tortura quale strumento di ricerca della verità, Lynn Hunt ricostruisce la loro genesi, dimostra come le idee di relazioni umane descritte nei romanzi e raffigurate nelle opere d'arte abbiano contribuito a diffondere i nuovi ideali e richiama l'attenzione su come i diritti umani continuino ad avere vita difficile.<
| | AbeBooks.itLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (su 5)] NEW BOOK Costi di spedizione: EUR 7.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
La forza dell'empatia - Hunt
- nuovo libroISBN: 9788842088820
La forza dell'empatia, libro di Hunt, edito da Laterza. I diritti umani sono difficili da definire, perché la loro definizione, e addirittura la loro esistenza, dipendono tanto dalle emoz… Altro …
La forza dell'empatia, libro di Hunt, edito da Laterza. I diritti umani sono difficili da definire, perché la loro definizione, e addirittura la loro esistenza, dipendono tanto dalle emozioni quanto dalla ragione. La rivendicazione dell'ovvietà si fonda, in ultima istanza, su un richiamo emotivo: è convincente se fa risuonare qualcosa in ogni persona. Abbiamo la piena certezza che un diritto umano sia in discussione quando la sua violazione ci fa inorridire . Ma come nacquero i diritti umani e in che modo la loro storia tumultuosa ne influenza la comprensione e la nostra capacità di salvaguardarli oggi? Con questo straordinario resoconto culturale e intellettuale, che fa risalire le radici dei diritti umani al rifiuto settecentesco della tortura quale strumento di ricerca della verità, Lynn Hunt ricostruisce la loro genesi, dimostra come le idee di relazioni umane descritte nei romanzi e raffigurate nelle opere d'arte abbiano contribuito a diffondere i nuovi ideali e richiama l'attenzione su come i diritti umani continuino ad avere vita difficile. Media / Libri/Scienze umane / storia, Laterza<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788842088820 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

La forza dell'empatia. Una storia dei diritti dell'uomo
- nuovo libroISBN: 9788842088820
"L'empatia richiede fiducia, bisogna immaginare che l'altro sia simile a sé. Le descrizioni delle torture crearono questa empatia immaginata tramite una nuova visione del dolore. I romanz… Altro …
"L'empatia richiede fiducia, bisogna immaginare che l'altro sia simile a sé. Le descrizioni delle torture crearono questa empatia immaginata tramite una nuova visione del dolore. I romanzi la generarono suscitando nuove sensazioni riguardo alla vita interiore. Ciascuno a suo modo, essi rafforzarono la nozione di una comunità basata su individui autonomi ed empatici, che potevano rapportarsi con valori universali superiori, al di là dei legami familiari più stretti, delle affiliazioni religiose o persino delle nazioni. Senza questo processo di apprendimento, l'uguaglianza non avrebbe potuto assumere un significato profondo, in particolare non avrebbe avuto alcuna conseguenza politica." Lynn Hunt ripercorre la storia del XVIII secolo alla ricerca della nascita dei diritti umani, individuandola in una serie di mutamenti culturali più generali che hanno trasformato il modo in cui gli esseri umani si relazionano tra loro. I diritti dell'uomo sono infatti il prodotto dell'immedesimazione nel Libri / Storia e archeologia / Storia, Laterza<
| | ibs.itNr. 9788842088820 Costi di spedizione:, 2 giorni, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Hunt Lynn:La forza dell'empatia. Una storia dei diritti dell'uomo
- copertina rigida, flessible 2010, ISBN: 9788842088820
Bari, 2010; br., pp. 235, ill. (Storia e Societ "I diritti umani sono difficili da definire, perch 235 Pages, Laterza, 2010
| | LibroCo.itLibroco Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.