Massimo Zamorani:L'agguato di Matapan
- libri usati ISBN: 9788842533641
L'agguato di Matapan, libro di Massimo Zamorani, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pes… Altro …
L'agguato di Matapan, libro di Massimo Zamorani, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pesanti sconfitte della Seconda guerra mondiale. Sotto i colpi della Royal Navy perirono 2.300 marinai, una corazzata venne danneggiata, tre incrociatori e due cacciatorpediniere vennero affondati. Quello che passerà alla storia come il maggior disastro navale della Marina italiana venne causato da una giovane ragazza inglese, Miss Mavis Batey, una dei diecimila addetti che lavoravano nel centro di Bletchely Park, cuore dell’intelligence inglese. Fu Miss Batey a decifrare il primo messaggio che diede il via alla tragica battaglia. A Matapan, forse per la prima volta, l’esito dello scontro fu deciso dalla tecnologia al servizio dell’intelligence: le comunicazioni fra gli Stati Maggiori tedesco, italiano, giapponese e i reparti dipendenti venivano tempestivamente a conoscenza degli Alleati che si trovavano così ad avere un vantaggio che seppero sfruttare a pieno. In questo libro, costruito come un reportage giornalistico, l’autore ricostruisce gli avvenimenti di quei giorni e svela tutti i retroscena e i protagonisti dell’operazione inglese. Un saggio storico che si legge come una spy story. Media > Libri Storia > Contemporanea Storia > Contemporanea, Mursia<
| | laFeltrinelli.itNr. 2291418. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
ESEMPIO
L'agguato di Matapan - Zamorani Massimo
- nuovo libroISBN: 9788842533641
L'agguato di Matapan, libro di Zamorani Massimo, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più… Altro …
L'agguato di Matapan, libro di Zamorani Massimo, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pesanti sconfitte della Seconda guerra mondiale. Sotto i colpi della Royal Navy perirono 2.300 marinai, una corazzata venne danneggiata, tre incrociatori e due cacciatorpediniere vennero affondati. Quello che passerà alla storia come il maggior disastro navale della Marina italiana venne causato da una giovane ragazza inglese, Miss Mavis Batey, una dei diecimila addetti che lavoravano nel centro di Bletchely Park, cuore dell’intelligence inglese. Fu Miss Batey a decifrare il primo messaggio che diede il via alla tragica battaglia. A Matapan, forse per la prima volta, l’esito dello scontro fu deciso dalla tecnologia al servizio dell’intelligence: le comunicazioni fra gli Stati Maggiori tedesco, italiano, giapponese e i reparti dipendenti venivano tempestivamente a conoscenza degli Alleati che si trovavano così ad avere un vantaggio che seppero sfruttare a pieno. In questo libro, costruito come un reportage giornalistico, l’autore ricostruisce gli avvenimenti di quei giorni e svela tutti i retroscena e i protagonisti dell’operazione inglese. Un saggio storico che si legge come una spy story. Scienze umane / storia contemporanea, Mursia<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788842533641 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
ESEMPIO
L'agguato di Matapan - Massimo Zamorani
- nuovo libroISBN: 9788842533641
L'agguato di Matapan, libro di Massimo Zamorani, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pes… Altro …
L'agguato di Matapan, libro di Massimo Zamorani, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pesanti sconfitte della Seconda guerra mondiale. Sotto i colpi della Royal Navy perirono 2.300 marinai, una corazzata venne danneggiata, tre incrociatori e due cacciatorpediniere vennero affondati. Quello che passerà alla storia come il maggior disastro navale della Marina italiana venne causato da una giovane ragazza inglese, Miss Mavis Batey, una dei diecimila addetti che lavoravano nel centro di Bletchely Park, cuore dell’intelligence inglese. Fu Miss Batey a decifrare il primo messaggio che diede il via alla tragica battaglia. A Matapan, forse per la prima volta, l’esito dello scontro fu deciso dalla tecnologia al servizio dell’intelligence: le comunicazioni fra gli Stati Maggiori tedesco, italiano, giapponese e i reparti dipendenti venivano tempestivamente a conoscenza degli Alleati che si trovavano così ad avere un vantaggio che seppero sfruttare a pieno. In questo libro, costruito come un reportage giornalistico, l’autore ricostruisce gli avvenimenti di quei giorni e svela tutti i retroscena e i protagonisti dell’operazione inglese. Un saggio storico che si legge come una spy story. Media / Libri/Scienze umane / storia contemporanea, Mursia<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788842533641 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
ESEMPIO
L'agguato di Matapan - Zamorani Massimo
- nuovo libroISBN: 9788842533641
L'agguato di Matapan, libro di Zamorani Massimo, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pes… Altro …
L'agguato di Matapan, libro di Zamorani Massimo, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pesanti sconfitte della Seconda guerra mondiale. Sotto i colpi della Royal Navy perirono 2.300 marinai, una corazzata venne danneggiata, tre incrociatori e due cacciatorpediniere vennero affondati. Quello che passerà alla storia come il maggior disastro navale della Marina italiana venne causato da una giovane ragazza inglese, Miss Mavis Batey, una dei diecimila addetti che lavoravano nel centro di Bletchely Park, cuore dell’intelligence inglese. Fu Miss Batey a decifrare il primo messaggio che diede il via alla tragica battaglia. A Matapan, forse per la prima volta, l’esito dello scontro fu deciso dalla tecnologia al servizio dell’intelligence: le comunicazioni fra gli Stati Maggiori tedesco, italiano, giapponese e i reparti dipendenti venivano tempestivamente a conoscenza degli Alleati che si trovavano così ad avere un vantaggio che seppero sfruttare a pieno. In questo libro, costruito come un reportage giornalistico, l’autore ricostruisce gli avvenimenti di quei giorni e svela tutti i retroscena e i protagonisti dell’operazione inglese. Un saggio storico che si legge come una spy story. Media / Libri/Scienze umane / storia contemporanea, Mursia<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788842533641 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
ESEMPIO
L'agguato di Matapan - Massimo Zamorani
- nuovo libroISBN: 9788842533641
L'agguato di Matapan, libro di Massimo Zamorani, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pes… Altro …
L'agguato di Matapan, libro di Massimo Zamorani, edito da Mursia. Il 28 marzo 1941 nel Mediterraneo Orientale tra l’isola di Guado e Capo Matapan la flotta italiana subì una delle più pesanti sconfitte della Seconda guerra mondiale. Sotto i colpi della Royal Navy perirono 2.300 marinai, una corazzata venne danneggiata, tre incrociatori e due cacciatorpediniere vennero affondati. Quello che passerà alla storia come il maggior disastro navale della Marina italiana venne causato da una giovane ragazza inglese, Miss Mavis Batey, una dei diecimila addetti che lavoravano nel centro di Bletchely Park, cuore dell’intelligence inglese. Fu Miss Batey a decifrare il primo messaggio che diede il via alla tragica battaglia. A Matapan, forse per la prima volta, l’esito dello scontro fu deciso dalla tecnologia al servizio dell’intelligence: le comunicazioni fra gli Stati Maggiori tedesco, italiano, giapponese e i reparti dipendenti venivano tempestivamente a conoscenza degli Alleati che si trovavano così ad avere un vantaggio che seppero sfruttare a pieno. In questo libro, costruito come un reportage giornalistico, l’autore ricostruisce gli avvenimenti di quei giorni e svela tutti i retroscena e i protagonisti dell’operazione inglese. Un saggio storico che si legge come una spy story. Media / Libri/Storia / Contemporanea, Mursia<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788842533641. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.