
ISBN: 9788850219117
La provincia ha una grande vitalità nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali ma al tempo stesso un malessere che può sfociare in disagio tangibile e manifesto. A volte in orribili delitti. Schiacciate tra la campagna e le metropoli di cui subiscono il fascino sentendosi "distanti" le piccole città vivono spesso in modo più pressante la distorta ansia di successo e di protagonismo dei nostri anni. Cercano di riprodurre i miti delle grandi città assumendone i difetti senza averne i vantaggi. Difficile e certamente sbagliato trarne delle conclusioni ma è un fatto - la cronaca recente lo testimonia - che i più orrendi delitti familiari vengono commessi nelle piccole città o addirittura nei paesi. E non di rado è proprio nelle province che le grandi organizzazioni criminali infilano i loro tentacoli al riparo dalla ribalta dell'informazione nazionale. L'antologia porta alla luce questo mondo sommerso svelandone insieme ai lati oscuri gli aspetti più trascurati: dalla Pordenone di Tullio Avoledo alla Montecatini di Emiliano Gucci dall'entroterra ligure di Marino Magliani alla Ravenna di Gianluca Morozzi dalla Viareggio di Divier Nelli alla Sicilia profonda di Domenico Seminerio dalla Parma di Valerio Varesi alla Massa Carrara di Marco Vichi con un'incursione oltre frontiera nella Svizzera ticinese di Andrea Fazioli. Dopo le "Città in nero" altri nove noir d'autore che raccontano un'Italia poco conosciuta al di là degli stereotipi. Libri / Letterature / giallistica http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/515/2748515.jpg, TEA
laFeltrinelli.it Nr. 9788850219117 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788850219117
Delitti in provincia, edito da TEA. La provincia ha una grande vitalità, nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali, ma al tempo stesso un malessere che può sfociare in disagio tangibile e manifesto. A volte in orribili delitti. Schiacciate tra la campagna e le metropoli, di cui subiscono il fascino sentendosi distanti , le piccole città vivono spesso in modo più pressante la distorta ansia di successo e di protagonismo dei nostri anni. Cercano di riprodurre i miti delle grandi città, assumendone i difetti senza averne i vantaggi. Difficile e certamente sbagliato trarne delle conclusioni, ma è un fatto - la cronaca recente lo testimonia - che i più orrendi delitti familiari vengono commessi nelle piccole città o addirittura nei paesi. E non di rado è proprio nelle province che le grandi organizzazioni criminali infilano i loro tentacoli, al riparo dalla ribalta dell'informazione nazionale. L'antologia porta alla luce questo mondo sommerso, svelandone insieme ai lati oscuri gli aspetti più trascurati: dalla Pordenone di Tullio Avoledo alla Montecatini di Emiliano Gucci, dall'entroterra ligure di Marino Magliani alla Ravenna di Gianluca Morozzi, dalla Viareggio di Divier Nelli alla Sicilia profonda di Domenico Seminerio, dalla Parma di Valerio Varesi alla Massa Carrara di Marco Vichi, con un'incursione oltre frontiera nella Svizzera ticinese di Andrea Fazioli. Dopo le Città in nero , altri nove noir d'autore che raccontano un'Italia poco conosciuta, al di là degli stereotipi. Media / Libri/Letterature / Thriller e gialli, TEA
laFeltrinelli.it Nr. 9788850219117. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788850219117
Delitti in provincia, edito da TEA. La provincia ha una grande vitalità, nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali, ma al tempo stesso un malessere che può sfociare in disagio tangibile e manifesto. A volte in orribili delitti. Schiacciate tra la campagna e le metropoli, di cui subiscono il fascino sentendosi distanti , le piccole città vivono spesso in modo più pressante la distorta ansia di successo e di protagonismo dei nostri anni. Cercano di riprodurre i miti delle grandi città, assumendone i difetti senza averne i vantaggi. Difficile e certamente sbagliato trarne delle conclusioni, ma è un fatto - la cronaca recente lo testimonia - che i più orrendi delitti familiari vengono commessi nelle piccole città o addirittura nei paesi. E non di rado è proprio nelle province che le grandi organizzazioni criminali infilano i loro tentacoli, al riparo dalla ribalta dell'informazione nazionale. L'antologia porta alla luce questo mondo sommerso, svelandone insieme ai lati oscuri gli aspetti più trascurati: dalla Pordenone di Tullio Avoledo alla Montecatini di Emiliano Gucci, dall'entroterra ligure di Marino Magliani alla Ravenna di Gianluca Morozzi, dalla Viareggio di Divier Nelli alla Sicilia profonda di Domenico Seminerio, dalla Parma di Valerio Varesi alla Massa Carrara di Marco Vichi, con un'incursione oltre frontiera nella Svizzera ticinese di Andrea Fazioli. Dopo le Città in nero , altri nove noir d'autore che raccontano un'Italia poco conosciuta, al di là degli stereotipi. Media / Libri/Letterature / gialli, TEA
laFeltrinelli.it Nr. 9788850219117 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788850219117
Delitti in provincia, edito da TEA. La provincia ha una grande vitalità , nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali, ma al tempo stesso un malessere che può sfociare in disagio tangibile e manifesto. A volte in orribili delitti. Schiacciate tra la campagna e le metropoli, di cui subiscono il fascino sentendosi distanti , le piccole città vivono spesso in modo più pressante la distorta ansia di successo e di protagonismo dei nostri anni. Cercano di riprodurre i miti delle grandi città , assumendone i difetti senza averne i vantaggi. Difficile e certamente sbagliato trarne delle conclusioni, ma è un fatto - la cronaca recente lo testimonia - che i più orrendi delitti familiari vengono commessi nelle piccole città o addirittura nei paesi. E non di rado è proprio nelle province che le grandi organizzazioni criminali infilano i loro tentacoli, al riparo dalla ribalta dell'informazione nazionale. L'antologia porta alla luce questo mondo sommerso, svelandone insieme ai lati oscuri gli aspetti più trascurati: dalla Pordenone di Tullio Avoledo alla Montecatini di Emiliano Gucci, dall'entroterra ligure di Marino Magliani alla Ravenna di Gianluca Morozzi, dalla Viareggio di Divier Nelli alla Sicilia profonda di Domenico Seminerio, dalla Parma di Valerio Varesi alla Massa Carrara di Marco Vichi, con un'incursione oltre frontiera nella Svizzera ticinese di Andrea Fazioli. Dopo le Città in nero , altri nove noir d'autore che raccontano un'Italia poco conosciuta, al di là degli stereotipi. Letterature / gialli, TEA
laFeltrinelli.it Nr. 9788850219117 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788850219117
La provincia ha una grande vitalità nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali ma al tempo stesso un malessere che può sfociare in disagio tangibile e manifesto. A volte in orribili delitti. Schiacciate tra la campagna e le metropoli di cui subiscono il fascino sentendosi "distanti" le piccole città vivono spesso in modo più pressante la distorta ansia di successo e di protagonismo dei nostri anni. Cercano di riprodurre i miti delle grandi città assumendone i difetti senza averne i vantaggi. Difficile e certamente sbagliato trarne delle conclusioni ma è un fatto - la cronaca recente lo testimonia - che i più orrendi delitti familiari vengono commessi nelle piccole città o addirittura nei paesi. E non di rado è proprio nelle province che le grandi organizzazioni criminali infilano i loro tentacoli al riparo dalla ribalta dell'informazione nazionale. L'antologia porta alla luce questo mondo sommerso svelandone insieme ai lati oscuri gli aspetti più trascurati: dalla Pordenone di Tullio Avoledo alla Montecatini di Emiliano Gucci dall'entroterra ligure di Marino Magliani alla Ravenna di Gianluca Morozzi dalla Viareggio di Divier Nelli alla Sicilia profonda di Domenico Seminerio dalla Parma di Valerio Varesi alla Massa Carrara di Marco Vichi con un'incursione oltre frontiera nella Svizzera ticinese di Andrea Fazioli. Dopo le "Città in nero" altri nove noir d'autore che raccontano un'Italia poco conosciuta al di là degli stereotipi. Libri / Letterature / giallistica, TEA
laFeltrinelli.it Nr. 9788850219117 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788850219117
La provincia ha una grande vitalità nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali ma al tempo stesso un malessere che può sfociare in disagio tangibile e manifesto. A… Altro …
Nr. 9788850219117 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788850219117
Delitti in provincia, edito da TEA. La provincia ha una grande vitalità, nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali, ma al tempo stesso un malessere che può sfociare… Altro …
Nr. 9788850219117. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788850219117
Delitti in provincia, edito da TEA. La provincia ha una grande vitalità, nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali, ma al tempo stesso un malessere che può sfociare… Altro …
Nr. 9788850219117 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788850219117
Delitti in provincia, edito da TEA. La provincia ha una grande vitalità , nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali, ma al tempo stesso un malessere che può sfocia… Altro …
Nr. 9788850219117 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788850219117
La provincia ha una grande vitalità nel bene e nel male. Forti e spesso avventurose spinte culturali ma al tempo stesso un malessere che può sfociare in disagio tangibile e manifesto. A… Altro …
Nr. 9788850219117 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Delitti in provincia
EAN (ISBN-13): 9788850219117
ISBN (ISBN-10): 8850219113
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: TEA
309 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-07-21T04:16:45+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2019-10-04T22:24:26+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788850219117
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-502-1911-3, 978-88-502-1911-7
< Per archiviare...