
ISBN: 9788874244386
In dialogo con i lontani, libro di Luigi Bettazzi, edito da Aliberti. Dopo i sempre più frequenti episodi di integralismo religioso, la querelle sui rapporti tra le confessioni religiose e la laicità è uno dei temi più affrontati dalla pubblicistica e dall'editoria occidentale, in America come in Europa. Si discute del valore in sé della religiosità, dei suoi positivi contributi per la società civile, sia in riferimento alla politica sia alla bioetica e ai cosiddetti valori morali del cittadino. D'altro canto non si dimenticano le difficoltà intrinseche al rapporto delle religioni con le società, con gli stati, con la coscienza individuale del cittadino. È di indubbio interesse e curiosità che ne parli in Italia, in piena querelle fra teodem , neocon e atei devoti , monsignor Bettazzi, il più giovane vescovo italiano presente al Concilio Vaticano II e protagonista della maggioranza conciliare progressista , coordinata dal cardinal Lercaro e da don Dossetti. Autore della famosa Lettera a Berlinguer , con la quale auspicava a metà anni Settanta un rinnovato e fertile dialogo fra cattolici e laici, subito dopo la quale il Segretario del PCI proponeva pubblicamente il compromesso storico , fu più volte, e senza motivi, definito il vescovo rosso spiegava come anche un episcopo , sempre rispettoso della dottrina e della tradizione, alla luce dei testi e dello spirito del Vaticano II, non cessi di essere pienamente cittadino, e perciò necessariamente laico, privo di ogni tentazione di imperialismo ideologico. Media / Libri/Religioni / Cristianesimo, Aliberti
laFeltrinelli.it Nr. 9788874244386 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico - edizione con copertina flessibile
ISBN: 9788874244386
[ED: Taschenbuch], [PU: Aliberti], Dopo i sempre più frequenti episodi di integralismo religioso, la querelle sui rapporti tra le confessioni religiose e la laicità è uno dei temi più affrontati dalla pubblicistica e dall'editoria occidentale, in America come in Europa. Si discute del valore in sé della religiosità, dei suoi positivi contributi per la società civile, sia in riferimento alla politica sia alla bioetica e ai cosiddetti valori morali del cittadino. D'altro canto non si dimenticano le difficoltà intrinseche al rapporto delle religioni con le società, con gli stati, con la coscienza individuale del cittadino. È di indubbio interesse e curiosità che ne parli in Italia, in piena querelle fra "teodem", "neocon" e "atei devoti", monsignor Bettazzi, il più giovane vescovo italiano presente al Concilio Vaticano II e protagonista della maggioranza conciliare "progressista", coordinata dal cardinal Lercaro e da don Dossetti. Autore della famosa "Lettera a Berlinguer", con la quale auspicava a metà anni Settanta un rinnovato e fertile dialogo fra cattolici e laici, subito dopo la quale il Segretario del PCI proponeva pubblicamente il "compromesso storico", fu più volte, e senza motivi, definito "il vescovo rosso" spiegava come anche un "episcopo", sempre rispettoso della dottrina e della tradizione, alla luce dei testi e dello spirito del Vaticano II, non cessi di essere pienamente cittadino, e perciò necessariamente laico, privo di ogni tentazione di "imperialismo" ideologico.Versandfertig in über 4 Wochen, [SC: 0.00]
booklooker.de buecher.de GmbH & Co. KG Costi di spedizione:Versandkostenfrei, Versand nach Deutschland (EUR 0.00) Details... |

In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico - copertina rigida, flessible
2008, ISBN: 9788874244386
Reggio Emilia, 2008; br., pp. 211, cm 14x21. Dopo i sempre pi? frequenti episodi di integralismo religioso, la querelle sui rapporti tra le confessioni religiose e la laicit? ? uno dei temi pi? affrontati dalla pubblicistica e dall'editoria occidentale, in America come in Europa. Si discute del valore in s? della religiosit?, dei suoi positivi contributi per la societ? civile, sia in riferimento alla politica sia alla bioetica e ai cosiddetti valori morali del cittadino. D'altro canto non si dimenticano le difficolt? intrinseche al rapporto delle religioni con le societ?, con gli stati, con la coscienza individuale del cittadino. ? di indubbio interesse e curiosit? che ne parli in Italia, in piena querelle fra "teodem", "neocon" e "atei devoti", monsignor Bettazzi, il pi? giovane vescovo italiano presente al Concilio Vaticano II e protagonista della maggioranza conciliare "progressista", coordinata dal cardinal Lercaro e da don Dossetti. Autore della famosa "Lettera a Berlinguer", con la quale auspicava a met? anni Settanta un rinnovato e fertile dialogo fra cattolici e laici, subito dopo la quale il Segretario del PCI proponeva pubblicamente il "compromesso storico", fu pi? volte, e senza motivi, definito "il vescovo rosso"; spiegava come anche un "episcopo", sempre rispettoso della dottrina e della tradizione, alla luce dei testi e dello spirito del Vaticano II, non cessi di essere pienamente cittadino, e perci? necessariamente laico, privo di ogni tentazione di "imperialismo" ideologico. 211 Pages, Aliberti, 2008
LibroCo.it |

In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico - edizione con copertina flessibile
ISBN: 887424438X
Perfect Paperback, [EAN: 9788874244386], Aliberti, Aliberti, Book, [PU: Aliberti], Aliberti, 1025612, Subjects, 349777011, Antiquarian, Rare & Collectable, 91, Art, Architecture & Photography, 51, Audio Cassettes, 267859, Audio CDs, 67, Biography, 68, Business, Finance & Law, 507848, Calendars, Diaries, Annuals & More, 69, Children's Books, 274081, Comics & Graphic Novels, 71, Computing & Internet, 72, Crime, Thrillers & Mystery, 637262, e-Books, 279254, Fantasy, 62, Fiction, 66, Food & Drink, 275835, Gay & Lesbian, 74, Health, Family & Lifestyle, 65, History, 64, Home & Garden, 63, Horror, 89, Humour, 275738, Languages, 61, Mind, Body & Spirit, 73, Music, Stage & Screen, 275389, Poetry, Drama & Criticism, 59, Reference, 58, Religion & Spirituality, 88, Romance, 57, Science & Nature, 279292, Science Fiction, 564334, Scientific, Technical & Medical, 60, Society, Politics & Philosophy, 55, Sports, Hobbies & Games, 13384091, Study Books, 83, Travel & Holiday, 266239, Books, 400534011, Italian, 400529011, Language (feature_browse-bin), 365481011, Refinements, 266239, Books, 492564011, Paperback, 492562011, Format (binding_browse-bin), 365481011, Refinements, 266239, Books, 182018031, Regular Size, 182016031, Font Size (format_browse-bin), 365481011, Refinements, 266239, Books
amazon.co.uk The Book Depository Ltd Neuware Costi di spedizione:Europa Zone 1: GBP 3,94 pro Produkt. (EUR 4.40) Details... |

In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico - edizione con copertina flessibile
ISBN: 887424438X
Perfect Paperback, [EAN: 9788874244386], Aliberti, Aliberti, Book, [PU: Aliberti], Aliberti, 1000, Subjects, 1, Arts & Photography, 2, Biographies & Memoirs, 3, Business & Investing, 3248857011, Calendars, 4, Children's Books, 12290, Christian Books & Bibles, 4366, Comics & Graphic Novels, 5, Computers & Technology, 6, Cookbooks, Food & Wine, 48, Crafts, Hobbies & Home, 21, Education & Reference, 301889, Gay & Lesbian, 10, Health, Fitness & Dieting, 9, History, 86, Humor & Entertainment, 10777, Law, 17, Literature & Fiction, 173514, Medical Books, 18, Mystery, Thriller & Suspense, 20, Parenting & Relationships, 3377866011, Politics & Social Sciences, 173507, Professional & Technical, 22, Religion & Spirituality, 23, Romance, 75, Science & Math, 25, Science Fiction & Fantasy, 4736, Self-Help, 26, Sports & Outdoors, 28, Teens, 27, Travel, 283155, Books
amazon.com |

ISBN: 9788874244386
In dialogo con i lontani, libro di Luigi Bettazzi, edito da Aliberti. Dopo i sempre più frequenti episodi di integralismo religioso, la querelle sui rapporti tra le confessioni religiose … Altro …

Bettazzi, Luigi:
In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico - edizione con copertina flessibileISBN: 9788874244386
[ED: Taschenbuch], [PU: Aliberti], Dopo i sempre più frequenti episodi di integralismo religioso, la querelle sui rapporti tra le confessioni religiose e la laicità è uno dei temi più aff… Altro …

In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico - copertina rigida, flessible
2008
ISBN: 9788874244386
Reggio Emilia, 2008; br., pp. 211, cm 14x21. Dopo i sempre pi? frequenti episodi di integralismo religioso, la querelle sui rapporti tra le confessioni religiose e la laicit? ? uno dei te… Altro …

In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico - edizione con copertina flessibile
ISBN: 887424438X
Perfect Paperback, [EAN: 9788874244386], Aliberti, Aliberti, Book, [PU: Aliberti], Aliberti, 1025612, Subjects, 349777011, Antiquarian, Rare & Collectable, 91, Art, Architecture & Photogr… Altro …

In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico - edizione con copertina flessibile
ISBN: 887424438X
Perfect Paperback, [EAN: 9788874244386], Aliberti, Aliberti, Book, [PU: Aliberti], Aliberti, 1000, Subjects, 1, Arts & Photography, 2, Biographies & Memoirs, 3, Business & Investing, 3248… Altro …
Informazioni dettagliate del libro - In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po' laico
EAN (ISBN-13): 9788874244386
ISBN (ISBN-10): 887424438X
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Aliberti
211 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-05-18T21:39:20+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2019-12-23T20:35:13+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788874244386
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-7424-438-X, 978-88-7424-438-6
< Per archiviare...