
La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la «scienza triste» - nuovo libro
ISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? E cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all'economia? E evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell'homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l'hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. Quegli stessi meccanismi che hanno finito col rendere l'economia una "scienza triste"", secondo la definizione del filosofo scozzese Thomas Carlyle. Solo così i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onestà intellettuale, su nuovi orizzonti di senso dell'economia. Come auspica anche Confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla ""necessità di un cambio di mentalità e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove ""parole chiave"" da sviluppare"". E proprio in questa direzione che Francesco Maggio, economista esperto di nonprofit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane." Libri, Fazi
ibs.it Nr. 9788881129706. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? E cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all'economia? E evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell'homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l'hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. Quegli stessi meccanismi che hanno finito col rendere l'economia una "scienza triste"", secondo la definizione del filosofo scozzese Thomas Carlyle. Solo così i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onestà intellettuale, su nuovi orizzonti di senso dell'economia. Come auspica anche Confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla ""necessità di un cambio di mentalità e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove ""parole chiave"" da sviluppare"". E proprio in questa direzione che Francesco Maggio, economista esperto di nonprofit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane." Libri, Fazi
ibs.it Nr. B9788881129706. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? E cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all'economia? E evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell'homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l'hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. Quegli stessi meccanismi che hanno finito col rendere l'economia una "scienza triste", secondo la definizione del filosofo scozzese Thomas Carlyle. Solo così i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onestà intellettuale, su nuovi orizzonti di senso dell'economia. Come auspica anche Confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla "necessità di un cambio di mentalità e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove "parole chiave" da sviluppare". E proprio in questa direzione che Francesco Maggio, economista esperto di nonprofit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane. Libri, Fazi
ibs.it Nr. B9788881129706. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la «scienza triste» - libri usati
ISBN: 8881129701
Broschiert, [EAN: 9788881129706], Fazi, Fazi, Book, [PU: Fazi], Fazi, 467818, Wirtschaft, 655504, Bankwesen & Börse, 467820, Betriebswirtschaftslehre, 467892, Gesellschaftsformen & -recht, 189017, Kleine & mittlere Unternehmen, 189103, Konzern, 405064, Lexika & Nachschlagewerke, 655706, Wachstum, 467844, Wirtschaft international, 188519, Wirtschaftsethik, 3341491, Wirtschaftsgeschichte, 189061, Wirtschaftslehre, 403434, Business & Karriere, 541686, Kategorien, 186606, Bücher, 120, Börse & Geld, 189088, Bauen & Immobilien, 188794, Börse & Aktien, 189094, Geldanlage & Vermögensaufbau, 189002, Ratgeber, 498298, Steuern, 498264, Versicherung, 541686, Kategorien, 186606, Bücher, 58173011, Business, Karriere & Geld, 54529011, Arbeitssuche & Karriere, 58174011, Biographien & Geschichte, 58227011, Finanzwesen, 356085011, Frauen & Wirtschaft, 356080011, Fähigkeiten, 58190011, Geschäftsleben, 58266011, Immobilien, 58235011, Industriezweige & Berufe, 58285011, International, 58289011, Investieren, 58354011, Kleinunternehmen & Unternehmertum, 58298011, Management & Führung, 58316011, Marketing & Verkauf, 58348011, Nachschlagewerke, 356079011, Organisationales Verhalten, 58332011, Persönliche Finanzen, 356084011, Populäre Wirtschaftswissenschaften, 58202011, Wirtschaftswissenschaften, 54071011, Genres, 52044011, Fremdsprachige Bücher
Amazon.de (Intern... TML Bookstore Gebraucht. Costi di spedizione:Innerhalb EU, Schweiz und Liechtenstein (sofern Lieferung möglich). Versandfertig in 1 - 2 Werktagen. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) Details... |

La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la ?scienza triste? - libri usati
ISBN: 9788881129706
Fazi. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear, and may have some markings on the inside., Fazi
Biblio.co.uk |


La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la «scienza triste» - nuovo libro
ISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in sens… Altro …

ISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in sens… Altro …

ISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in sens… Altro …

La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la «scienza triste» - libri usati
ISBN: 8881129701
Broschiert, [EAN: 9788881129706], Fazi, Fazi, Book, [PU: Fazi], Fazi, 467818, Wirtschaft, 655504, Bankwesen & Börse, 467820, Betriebswirtschaftslehre, 467892, Gesellschaftsformen & -recht… Altro …
La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la ?scienza triste? - libri usati
ISBN: 9788881129706
Fazi. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear, and may have some markings on the inside., Fazi
Informazioni dettagliate del libro - La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la «scienza triste»
EAN (ISBN-13): 9788881129706
ISBN (ISBN-10): 8881129701
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Fazi
108 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-04-02T13:50:31+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-01-08T18:46:32+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788881129706
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-8112-970-1, 978-88-8112-970-6
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788876254703 La bella economia Francesco Maggio Author (Francesco Maggio)
< Per archiviare...