FRANCESCO MAGGIO - LA BELLA ECONOMIA .- ED:FAZI - PRIMA ED:2008 (BR)
- libri usati2008, ISBN: 9788881129706
ED:FAZI - PRIMA ED:2008 - PAGINE:108. FRANCESCO MAGGIO -. RITIRO IN ZONA. IL SEMPLICE INVIO DEL "CRO" NON E`. FINO A 10 KG. E' PREVISTA SOLTANTO. FRANCESCO MAGGIO - LA BELLA E… Altro …
ED:FAZI - PRIMA ED:2008 - PAGINE:108. FRANCESCO MAGGIO -. RITIRO IN ZONA. IL SEMPLICE INVIO DEL "CRO" NON E`. FINO A 10 KG. E' PREVISTA SOLTANTO. FRANCESCO MAGGIO - LA BELLA ECONOMIA .- ED:FAZI - PRIMA ED:2008 - PAGINE:108CONDIZIONI:BUONEQUALCHE DEDICA DI MATITA SU 6-7PAGINE.VISITA IL NOSTRO NEGOZIO ***MARE DI LIBRI***<SPEDIZIONI>***SI EFFETTUANO SPEDIZIONI COMBINATE****SPEDIZIONE TRACCIABILE*1.RACCOMANDATA FINO A 2 KG. - 5,00 EURO2.RACCOMANDATA FINO A 5 KG. - 8,00 EURO3.PACCO ORDINARIO (TRACCIABILE)* FINO A 10 KG. - 9,00 EURO* FINO A 20 KG. - 12,00 EURO*SPEDIZIONE ORDINARIA*(NON TRACCIABILE)1.SPEDIZIONE ORDINARIA - 2,00EURO!!! LA SPEDIZIONE ORDINARIA VIAGGIA A RISCHIO DELL'ACQUIRENTE.NON SI ACCETTANO RECLAMI SENZA LA SPEDIZIONE RACCOMANDATA (TRACCIATA) !!!(LE SPEDIZIONI VERRANNO EFFETTUATE ENTRO 2 GIORNI LAVORATIVI DAL RICEVIMENTO DEL PAGAMENTO)PER GLI ACQUISTI CON PREZZO SUPERIORE AL 5,00 EUROE' PREVISTA SOLTANTO LA SPEDIZIONE RACCOMANDATA (TRACCIABILE)<METODI DI PAGAMENTO>1.PAYPAL2.BONIFICO BANCARIO(SE PAGHI CON BONIFICO BANCARIO LA TRANSAZIONE SARA` VISUALIZZATA SUL NOSTRO CONTO CORRENTE IN 3-5 GIORNI.IL LIBRO SARA` SPEDITO SOLO A PAGAMENTO RICEVUTO, IL SEMPLICE INVIO DEL "CRO" NON E` SUFFICIENTE A FAR PARTIRE LA SPEDIZIONE.)3. RITIRO IN ZONA<SERVIZIO CLIENTI>1. EMAIL: mare-di-libri@libero.it2. TELEFONO: 3899266493VEDI ALTRI OGGETTI IN VENDITA >>>QUI<<< ***AGGIUNGIMI ALL'ELENCO DEI PREFERITI*** , von Profianbieter, Buone condizioni, Festpreisangebot, [LT: FixedPrice], Lingua: Italiano, Formato: Copertina morbida, Anno di pubblicazione: 2008, Caratteristiche particolari: Prima edizione<
| | ebay.itmare_di_libri 99.9, Zahlungsarten: Bar, Paypal, APPLE_PAY, Kreditkarte, Visa, Mastercard, DINERS_CLUB, Priority Listing. Costi di spedizione:Versandkostenfrei, Versand zum Fixpreis, [SHT: Economy Shipping], MI 20*** Milano, [TO: Italia] (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Francesco Maggio:La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la «scienza triste»
- nuovo libro ISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in sens… Altro …
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? E cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all'economia? E evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell'homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l'hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. Quegli stessi meccanismi che hanno finito col rendere l'economia una "scienza triste"", secondo la definizione del filosofo scozzese Thomas Carlyle. Solo così i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onestà intellettuale, su nuovi orizzonti di senso dell'economia. Come auspica anche Confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla ""necessità di un cambio di mentalità e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove ""parole chiave"" da sviluppare"". E proprio in questa direzione che Francesco Maggio, economista esperto di nonprofit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane." Libri, Fazi<
| | ibs.itNr. 9788881129706. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la «scienza triste»
- libri usatiISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in sens… Altro …
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? E cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all'economia? E evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell'homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l'hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. Quegli stessi meccanismi che hanno finito col rendere l'economia una "scienza triste"", secondo la definizione del filosofo scozzese Thomas Carlyle. Solo così i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onestà intellettuale, su nuovi orizzonti di senso dell'economia. Come auspica anche Confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla ""necessità di un cambio di mentalità e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove ""parole chiave"" da sviluppare"". E proprio in questa direzione che Francesco Maggio, economista esperto di nonprofit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane." Books Libri, Fazi<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788881129706. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la «scienza triste»
- nuovo libroISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in sens… Altro …
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l'economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? E cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all'economia? E evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell'homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l'hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. Quegli stessi meccanismi che hanno finito col rendere l'economia una "scienza triste"", secondo la definizione del filosofo scozzese Thomas Carlyle. Solo così i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onestà intellettuale, su nuovi orizzonti di senso dell'economia. Come auspica anche Confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla ""necessità di un cambio di mentalità e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove ""parole chiave"" da sviluppare"". E proprio in questa direzione che Francesco Maggio, economista esperto di nonprofit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane." Libri, Fazi<
| | ibs.itNr. B9788881129706. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La bella economia. Storie, idee e protagonisti che possono cambiare la scienza triste
- nuovo libroISBN: 9788881129706
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobriet. ma l'economia sar in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso … Altro …
L'economia italiana non gode affatto di buona salute. urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobriet. ma l'economia sar in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? e cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all'economia? e evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell'homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l'hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. quegli stessi meccanismi che hanno finito col rendere l'economia una "scienza triste", secondo la definizione del filosofo scozzese thomas carlyle. solo cos i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onest intellettuale, su nuovi orizzonti di senso dell'economia. come auspica anche confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla "necessit di un cambio di mentalit e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove "parole chiave" da sviluppare". e proprio in questa direzione che francesco maggio, economista esperto di nonprofit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.