
ISBN: 9788889322109
La febbre di Giacomo, libro di Valeria Nappi, edito da Iris 4. La Febbre di Giacomo è un libro che affronta un argomento non semplice, come quello del diventare adulti con scioltezza e con freschezza a volte poetica. Benché il romanzo sia collocato dentro la vita militare, il famoso anno di leva ormai abolito, all'autrice, al suo primo scritto, non interessa tanto parlare della vita di caserma ma della storia d'amore tra la recluta Giacomo e Irene, la bella psicologa. Tutto è scandito in quattro mesi: aprile, maggio, giugno, luglio, e in questo breve lasso di tempo si consumano le piccole grandi tragedie della vita quotidiana. Scevra da ogni giudizio e ogni implicazione psicoanalitica, fotografa un gruppo di giovani ventenni e lo fa ora con freschezza, ora con cinismo. Irene la giovane psicologa, col suo arrivo sconvolge ovviamente la vita noiosa e metodica della caserma. Tutti l'ammirano, la desiderano, compreso il comandante, ma lei tra un'occhiata e un cappuccino sceglie la recluta Giacomo. C'è il gruppo dei commilitoni tratteggiato con perizia. È una fotografia gioiosa e al tempo stesso crudele di Luigi il cannarolo, di Marco amico di Giacomo e amante di Silvana artista amica e coinquilina di Irene. Vi sono poi Fernando, il piccolo delinquente. Claudio e altri che nonostante siano poco più che comparse restano impressi nella mente del lettore. Media / Libri/Letterature / letteratura italiana, Iris 4
laFeltrinelli.it Nr. 9788889322109 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2006, ISBN: 9788889322109
Roma, 2006; br., pp. 104, cm 13x21. (Fabula). "La Febbre di Giacomo" ? un libro che affronta un argomento non semplice, come quello del diventare adulti con scioltezza e con freschezza a volte poetica. Bench? il romanzo sia collocato dentro la vita militare, il famoso anno di leva ormai abolito, all'autrice, al suo primo scritto, non interessa tanto parlare della vita di caserma ma della storia d'amore tra la recluta Giacomo e Irene, la bella psicologa. Tutto ? scandito in quattro mesi: aprile, maggio, giugno, luglio, e in questo breve lasso di tempo si consumano le piccole grandi tragedie della vita quotidiana. Scevra da ogni giudizio e ogni implicazione psicoanalitica, fotografa un gruppo di giovani ventenni e lo fa ora con freschezza, ora con cinismo. Irene la giovane psicologa, col suo arrivo sconvolge ovviamente la vita noiosa e metodica della caserma. Tutti l'ammirano, la desiderano, compreso il comandante, ma lei tra un'occhiata e un cappuccino sceglie la recluta Giacomo. C'? il gruppo dei commilitoni tratteggiato con perizia. ? una fotografia gioiosa e al tempo stesso crudele di Luigi il cannarolo, di Marco amico di Giacomo e amante di Silvana artista amica e coinquilina di Irene. Vi sono poi Fernando, il piccolo delinquente. Claudio e altri che nonostante siano poco pi? che comparse restano impressi nella mente del lettore. 104 Pages, Iris 4, 2006
LibroCo.it |

ISBN: 9788889322109
"La Febbre di Giacomo" è un libro che affronta un argomento non semplice, come quello del diventare adulti con scioltezza e con freschezza a volte poetica. Benché il romanzo sia collocato dentro la vita militare, il famoso anno di leva ormai abolito, all'autrice, al suo primo scritto, non interessa tanto parlare della vita di caserma ma della storia d'amore tra la recluta Giacomo e Irene, la bella psicologa. Tutto è scandito in quattro mesi: aprile, maggio, giugno, luglio, e in questo breve lasso di tempo si consumano le piccole grandi tragedie della vita quotidiana. Scevra da ogni giudizio e ogni implicazione psicoanalitica, fotografa un gruppo di giovani ventenni e lo fa ora con freschezza, ora con cinismo. Irene la giovane psicologa, col suo arrivo sconvolge ovviamente la vita noiosa e metodica della caserma. Tutti l'ammirano, la desiderano, compreso il comandante, ma lei tra un'occhiata e un cappuccino sceglie la recluta Giacomo. C'è il gruppo dei commilitoni tratteggiato con periz Libri / Narrativa italiana / Moderna e contemporanea (dopo il 1945) 2 giorni
ibs.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2006, ISBN: 9788889322109
Roma, 2006; br., pp. 104, cm 13x21. (Fabula). "La Febbre di Giacomo" 104 Pages, Iris 4, 2006
LibroCo.it |

ibs.it Nr. B9788889322109 Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788889322109
La febbre di Giacomo, libro di Valeria Nappi, edito da Iris 4. La Febbre di Giacomo è un libro che affronta un argomento non semplice, come quello del diventare adulti con scioltezza e co… Altro …

2006, ISBN: 9788889322109
Roma, 2006; br., pp. 104, cm 13x21. (Fabula). "La Febbre di Giacomo" ? un libro che affronta un argomento non semplice, come quello del diventare adulti con scioltezza e con freschezza a… Altro …

ISBN: 9788889322109
"La Febbre di Giacomo" è un libro che affronta un argomento non semplice, come quello del diventare adulti con scioltezza e con freschezza a volte poetica. Benché il romanzo sia collocato… Altro …

2006, ISBN: 9788889322109
Roma, 2006; br., pp. 104, cm 13x21. (Fabula). "La Febbre di Giacomo" 104 Pages, Iris 4, 2006
ISBN: 9788889322109
Libri
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - La febbre di Giacomo
EAN (ISBN-13): 9788889322109
Copertina rigida
Anno di pubblicazione: 2006
Editore: Iris 4
Libro nella banca dati dal 2016-06-21T11:59:54+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2019-01-02T08:30:39+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788889322109
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
978-88-89322-10-9
< Per archiviare...