
2014, ISBN: 9788891610621
Il delitto di autoriciclaggio, libro di Antonio Di Tullio, edito da Maggioli Editore. Il volume, aggiornato alla legge 15 dicembre 2014, n. 186 (Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio), tratta del nuovo delitto di autoriciclaggio previsto dall'art. 648-ter.1 c.p. La fattispecie criminosa viene esaminata: a) da un punto di vista sostanziale (ad esempio: quali sono i suoi elementi costitutivi) b) sotto il profilo procedurale (ad esempio: chi è il giudice competente) c) riguardo all'aspetto penitenziario (esempio: quando si può usufruire del permesso premio) d) sotto il versante extrapenale (ad esempio: se anche qui ricorre per il professionista l'obbligo di segnalare le operazioni sospette). Il legislatore con questa novità completa il sistema di tutele repressive che, già attraverso gli articoli 648, 648-bis e 648-ter c.p., vuole garantire la legalità del mercato, con particolare riguardo alla circolazione di beni e servizi. Media / Libri/Economia e diritto / Diritto e giurisprudenza, Maggioli Editore
laFeltrinelli.it Nr. 9788891610621 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788891610621
Il volume, aggiornato alla legge 15 dicembre 2014, n. 186 (Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio), tratta del nuovo delitto di autoriciclaggio previsto dall'art. 648-ter.1 c.p. La fattispecie criminosa viene esaminata: a) da un punto di vista sostanziale (ad esempio: quali sono i suoi elementi costitutivi); b) sotto il profilo procedurale (ad esempio: chi è il giudice competente); c) riguardo all'aspetto penitenziario (esempio: quando si può usufruire del permesso premio); d) sotto il versante extrapenale (ad esempio: se anche qui ricorre per il professionista l'obbligo di segnalare le operazioni sospette). Il legislatore con questa novità completa il sistema di tutele repressive che, già attraverso gli articoli 648, 648-bis e 648-ter c.p., vuole garantire la legalità del mercato, con particolare riguardo alla circolazione di beni e servizi. Libri / Diritto / Diritto di specifiche giurisdizioni 1 giorno
ibs.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2015, ISBN: 8891610623
[EAN: 9788891610621], Neubuch, [PU: Maggioli Editore]
AbeBooks.de Le Amazzoni Società Cooperativa Sociale, Palermo, PA, Italy [64192771] [Rating: 4 (von 5)] NEW BOOK Costi di spedizione: EUR 25.00 Details... |

ibs.it Nr. B9788891610621 Costi di spedizione:Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2014, ISBN: 9788891610621
Il delitto di autoriciclaggio, libro di Antonio Di Tullio, edito da Maggioli Editore. Il volume, aggiornato alla legge 15 dicembre 2014, n. 186 (Disposizioni in materia di emersione e rie… Altro …

ISBN: 9788891610621
Il volume, aggiornato alla legge 15 dicembre 2014, n. 186 (Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero nonché per il potenziamento della lotta all'evasi… Altro …
ISBN: 9788891610621
libro
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Autoriciclaggio
EAN (ISBN-13): 9788891610621
ISBN (ISBN-10): 8891610623
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2015
Editore: Maggioli Editore
Libro nella banca dati dal 2016-06-21T11:17:11+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2017-10-08T01:50:46+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788891610621
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-916-1062-3, 978-88-916-1062-1
< Per archiviare...